In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Sta nascendo, in Italia, il primo Governo guidato da una donna, e il primo Governo guidato da una leader espressione della destra radicale, quella erede del Movimento sociale. È una svolta storica. La vittoria di Giorgia Meloni non avrebbe potuto essere più netta: il 25 settembre nel…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Recentemente si è tenuto a Villa Negroni, a Vezia, il primo Non Profit Day, ossia la prima giornata di studio sulle tecniche e le soluzioni da applicare per risolvere i problemi delle aziende del settore non profit che raggruppa le fondazioni, le associazioni e le cooperative del…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Corrono tempi bui, «mala tempora», e per di più permeati di rassegnazione. Perché proprio questa ci sembra la cifra di questa nostra epoca: la rassegnazione, che sempre più si accompagna al disincanto e al fatalismo. Come se il corso della storia fosse già predefinito e quindi…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Domenica 20 novembre alle 17.00, Qatar ed Ecuador apriranno la Coppa del Mondo più insanguinata della storia. Da quel plumbeo 2 dicembre del 2010, quando dagli uffici zurighesi della FIFA è uscito il verdetto relativo all’assegnazione della manifestazione, è partito un treno carico di…

Editoriale


di Simona Sala

Fra i mali del nostro tempo vi è senza dubbio quello del traffico stradale, fagocitatore seriale di tempo, nervi, risorse e soldi. In Ticino lo sa bene chi dal sud della Svizzera tra le 6 e le 8 di mattina cerca di raggiungere Lugano o Bellinzona e chi, tra le 17 e le 19 vuole…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Sollecitata da una gentile lettrice riprendo volentieri il tema del rapporto tra etica e politica poiché la ritengo una questione rilevante. Spesso, nell’urgenza di affrontare problemi concreti, non ci rendiamo conto della presenza di prospettive etiche tra loro diverse: non le…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Una doverosa premessa: la città di Torino è la capitale italiana del tango argentino con cinque scuole di altissimo livello. Perciò non ci sorprende sapere che Felice Pautasso, da quando è in pensione, dedica tutto il suo tempo alla grande passione della sua vita: fare il tanghèro. …

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Visto che tutti gli organi di stampa dedicano oggi ampio spazio a riflessioni sulle nuove tecnologie e sulla digitalizzazione della società, capita sempre più spesso di trovare interessanti spunti sull’argomento. E in tempi di generale malumore per l’annuncio sul rincaro futuro delle…