Un marito disordinato
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,vorrei parlare di ordine e disordine in una coppia. Mio marito è un disordinato incallito e non accetta che io sistemi le sue cose. Risultato: dopo 34 anni di matrimonio la nostra casa è invasa da tutto quello che lui accumula e non butta. Se butto qualcosa se ne accorge…
La banana nel mare dell’indifferenza
di Paolo Di Stefano
Una banana appesa a una parete con il nastro adesivo: questo il capolavoro prodotto da Maurizio Cattelan, l’artista concettuale padovano, per la Fiera d’arte contemporanea Basel Art Miami. Di fronte a quell’opera d’arte, già venduta per 120 mila euro, un collega di Cattelan, David…
L'impeachment? It's nothing
di Paola Peduzzi
L’inchiesta sull’impeachment di Donald Trump è finita, ora si entra nella procedura di messa in stato d’accusa del presidente degli Stati Uniti: i lavori passano alla commissione Giustizia del Congresso, il luogo in cui si sono svolti tutti gli impeachment della storia statunitense, e…
Una nuova fatica di Ercole
di Angelo Rossi
Di recente è uscito il nuovo rapporto del Consiglio federale sullo spostamento del traffico pesante dalla strada alla rotaia sul percorso che attraversa le Alpi. È un lungo resoconto (più di cento pagine) su quella che può tranquillamente essere chiamata una vera fatica di Ercole.…
La medicina è in buona salute?
di Franco Zambelloni
Recentemente i quotidiani ticinesi hanno riportato notizie sorprendenti relative ai rapporti tra medici e pazienti nel Ticino: l’Ente ospedaliero cantonale ha registrato lo scorso anno 155 casi di insulti e minacce a medici e al personale sociosanitario. Penso ad alcuni fattori che…
Il libro dell’alpe
di Orazio Martinetti
Alpi e alpigiani sono spesso oggetto di alati lirismi. La versione di chi vive quest’esperienza, o l’ha vissuta, differisce assai da chi la osserva dall’esterno, per interposta persona. Lo sguardo indiretto tende ad abbellirla e a coglierne solo l’aspetto romantico o bucolico; a volte…
E se il futuro fosse freelance?
di Natascha Fioretti
Arriva il Natale è tempo di bilanci, di retrospettive e di emozioni. L’atmosfera che precede le feste ha in sé qualcosa di magico, le luci della sera, ad esempio, che nel loro caldo riverbero richiamano la presenza e l’amore di chi non c’è più. Ma può essere anche un tempo funesto. Da…
L’uovo filosofico della stazione di Zurigo
di Oliver Scharpf
Per giorni, dopo l’inaugurazione dell’opera di Mario Merz (1925-2003) il trenta giugno del 1992, nessuno dei piccioni e passeri che frequentavano numerosi l’atrio dell’Hauptbahnhof sorta a Zurigo nel 1847, si fece vedere. Per via delle due aquile reali, a grandezza naturale, in volo…