Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Il ritornello riecheggia quotidianamente. Il Ticino si trova in fondo a molte classifiche. Ci sono, per fortuna, dei bastioni di resistenza che fanno del nostro cantone, un’isola quasi felice. Un luogo in cui la creatività e l’intraprendenza dei singoli, sopperiscono al comprensibile…

A due passi


di Oliver Scharpf

Un pomeriggio piovoso di ottobre corro lungo la Bahnhofstrasse per prendere il tram numero sette. Avrei anche potuto prendere il prossimo ma di colpo si è risvegliata, come lava sotto i vulcani, la pulsione d’isola. Un desiderio d’insularità ridicolo, patetico, perché mica parto per…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

«C’è il calendario da girare» dice mia moglie. Così, mentalmente, faccio un bilancio e scopro che del settembre di quest’altro annaccio ricorderò due funerali: uno reale, nel senso che riguardava la scomparsa di una vera e grande regina; l’altro virtuale, visto che era quello di un…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Ogni due o tre anni devo comperare un nuovo portamonete. E ogni volta che devo effettuare questo acquisto prendo rabbia perché non riesco a trovare il portamonete che vada bene per me. Come vedo il problema io, i portamonete che vengono venduti in tutto il mondo (dal coloratissimo…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Nel 1972, mezzo secolo fa, molte novità si affacciarono nel mondo dei viaggi. In quell’anno Tony e Maureen Wheeler attraversano l’Asia lungo la «rotta hippie», viaggiando in auto da Londra a Kabul e proseguendo poi in treno, autobus, autostop e barca per Delhi, Kathmandu, Bangkok,…

Editoriale


di Peter Schiesser

Le lunghe file di centinaia di migliaia di russi che fuggono dal loro paese per non venire arruolati risvegliano un ricordo del 1989: a fine estate, migliaia di tedeschi della Germania orientale, la comunista DDR, scapparono all’ovest attraverso la frontiera ungherese, dopo che il…

Editoriale


di Simona Sala

Una settimana difficile, per molti svizzeri, ma forse soprattutto per le ticinesi e i ticinesi, quella che si è appena conclusa. Oltre alle incertezze già presenti, legate alla sfida energetica e a una guerra i cui protagonisti sembrano intenzionati ad alzare il tiro, si sono aggiunte…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno Laura, le scrivo perché da qualche tempo mi stanno assillando su una mia abitudine alimentare e quindi ho deciso di chiedere a lei un parere: amo il cibo piccante, aggiungo il peperoncino in quasi tutti i pasti che consumo. Lo amo così tanto che col tempo sto consumando…