Mogli, buoi… e capitali dei paesi tuoi
di Giancarlo Dionisio
Da un paio di decenni, il calcio europeo viene colonizzato da capitali americani e asiatici. Sono poche le grandi società calcistiche del nostro continente gestite autarchicamente. Perché lo sceicco di Abu Dhabi dovrebbe avventurarsi in un’operazione miliardaria con il Manchester…
Il tennis club Bonacossa
di Oliver Scharpf
Il cotto esterno stravissuto, sulla terrazza, a spina di pesce, in una certa zona da scovare in mezzo ai tavolini, è la grande minuzia. Muzio è l’architetto, 1923 l’anno, Bonacossa l’uomo dietro le quinte di questo mio tesoro mattinale catturato appena arrivato, di buon’ora, per il…
Quando l’autore è ChatGPT: i dilemmi etici legati all’AI
di Benedicta Froelich
Recentemente, mentre stavo completando un Master presso un’università inglese, ho notato come gli studenti ricevessero frequenti e-mail in cui li si esortava a evitare l’impiego di ausili riconducibili all’IA (Intelligenza Artificiale) per redigere i lavori scritti richiesti dai vari…
Sedici anni più tardi
di Giulio Mozzi
Suona il telefono. Rispondo. «Ehilà, Giulio, come va? Ti ricordi di me?», dice una voce maschile. «Buongiorno», dico. «Purtroppo non riconosco la voce». «Sono Enrico», dice Enrico. «Buongiorno, Enrico», dico. «Ma quale dei tanti Enrico che conosco?». «Ci siamo conosciuti a una…
Tania, colei che ha amato dandosi illimitatamente
di Melania Mazzucco
[Segue dal numero 18 di «Azione»]. Dopo l’arresto di Gramsci, Tania rinuncia alla propria vita. Al lavoro, alla casa, e alla salute (polmoniti, flebiti, ascessi e infezioni la costringono spesso in ospedale): la salute declinante di «Nino» le appare più importante della sua. Lo…
La scuola come novità
di Lina Bertola
«Credo che la scuola oggi abbia un’occasione straordinaria, ossia di essere ripensata dall’inizio». Sono parole di Ilario Lodi, direttore di Pro Juventute Svizzera Italiana, a conclusione di un suo commento a proposito di un recente sondaggio svolto dal MPS tra gli studenti da cui…
Un ammasso di parole
di Alessandro Zanoli
No, non si può togliere. Quel pallino azzurro che appare da qualche settimana in qua sulla parte inferiore destra nella vostra schermata di Whatsapp è lì e ci rimane. È il pulsante di collegamento con Llama 4, la piattaforma dialogica dell’Intelligenza Artificiale messa in opera da…
Onlife
di Simona Ravizza
Onlife non è una Parola dei figli, ma una parola che dobbiamo conoscere per comprendere il loro mondo. Nell’ultima rubrica de Il caffè dei genitori, abbiamo riflettuto sulla miniserie Adolescence, che mette in luce quanto poco conosciamo davvero della Gen Z e del loro linguaggio. Se…