Ritrovare la fiducia nell’oggi
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,alla soglia dei 70 anni mi sento persa e inutile. Ho insegnato una vita e ora senza lavoro non ho più scopo. Pur avendo un marito e una figlia ben sposata sono terrorizzata dal futuro, ho paura di perdere i miei cari, vivo in uno stato di perenne angoscia. Non ho però…
Fuori dal tunnel con gli occhi di talpa
di Ovidio Biffi
Si rinnovano gli annunci di chi vede una luce in fondo al tunnel pandemico. Come nella favola dell’«al lupo, al lupo!», c’è da temere che, invece di fugare le paure, facciano crescere le incertezze e affinino i timori. In parallelo abbondano anche interpretazioni e indicazioni, ma…
Come il boa che mangia l’elefante
di Alessandro Zanoli
Esattamente un anno fa Luigi provava di persona il morso del Coronavirus. Se ne ricorda un mattino davanti allo specchio, mentre sta facendosi la barba. Se ne ricorda per uno strano puzzo sgradevole, artificiale, tra il bruciaticcio e il sintetico, che è rimasto nel naso a sua moglie…
Luigi Einaudi e la teoria del punto critico
di Aldo Grasso
Einaudi (economista, primo Presidente della Repubblica italiana, morto 60 anni fa) parla di radio all’interno del libro Lezioni di politica sociale, ideato nel periodo dell’esilio ginevrino (1943-45). Il libro rappresenta una sorta di compendio del sapere di uno dei maestri del…
Lo squalo dal volto umano
di Cesare Poppi
Il vostro altropologo preferito aveva ripromesso a se stesso di non tornarci sopra mai più in quanto argomento stomachevole e ormai trito – e per giunta deprimente per chi abbia anche solo un granello di fiducia residua nelle capacità raziocinanti del genere Sapiens. E invece no:…
Sarkozy e il tormento dei gollisti
di Paola Peduzzi
Ha aspettato appena poche ore Nicolas Sarkozy per reagire a quello che lui definisce «un abuso», «una molestia». Con un articolo su «Le Figaro» e un’intervista durante il telegiornale delle 20 di Tf1, l’ex presidente francese ha detto: mi batterò fino alla fine, questa ingiustizia…
I vantaggi del socio onorario
di Bruno Gambarotta
Mio nipote Enea mi porta la posta. Una lettera mi rende felice. Enea è curioso, vuole scoprire il motivo di tanta soddisfazione. Tento di spiegarglielo. «La busta contiene la tessera di socio onorario della Quattro A, Associazione Amici di Alessandro Antonelli. È l’architetto che ha…
La moda: vecchi vizi e nuove virtù
di Luciana Caglio
Milano non molla. Confermando una tradizionale efficienza di stampo lombardo, abbinata ad ambizioni internazionali, ha ospitato la «Fashion Week», anche alla fine di quest’insolito febbraio. E, per forza di cose, adeguandosi alle circostanze. Proprio una manifestazione che aveva…