Il miracolo della Gatta Cenerentola
di Paolo Di Stefano
A chi non conosce Roberto De Simone (7+) non basterebbe dire che è stato l’autore dell’opera musicale italiana più importante del secondo Novecento: La Gatta Cenerentola, presentata nel 1976 al Festival di Spoleto con la Nuova Compagnia di Canto Popolare. Non basterebbe, perché De…
La parità di genere in senso inverso
di Carlo Silini
Quando si parla di parità di genere l’argomento viene declinato quasi esclusivamente per sottolineare i vergognosi e innegabili squilibri che colpiscono le donne. Suona perciò paradossale il reclamo presentato la scorsa settimana da un avvocato di Zurigo alla Corte europea dei diritti…
Il tradimento, tra rabbia, tristezza e tanti dubbi
di Silvia Vegetti Finzi
Cara dottoressa Vegetti Finzi, mi rivolgo a lei perché mi sento smarrita, come se il terreno sotto i miei piedi si fosse improvvisamente sgretolato. Sono sposata da dieci anni con Luca, un professore universitario che ho sempre considerato una persona seria, leale e dedita alla nostra…
L’alimentazione e la salute delle ossa e della cartilagine
di Laura Botticelli
Gentile signora Laura, da tempo purtroppo soffro di dolori articolari, fatico a muovermi e dopo aver fatto molte analisi e controlli sembra che io abbia una degenerazione della cartilagine e delle ossa e i medici ora stanno cercando le cause e una diagnosi. Ho 72 anni, desidero ancora…
Pensare a motore
di Cesare Poppi
Kumasi è la seconda città del Ghana. Situata al centro del Paese è la sede dell’Asantehene, il Re di una vasta confederazione di stati e staterelli tradizionali che fu una spina nel fianco ai tempi della colonizzazione britannica. Oro, oro e oro: viene ancora estratto in abbondanza…
Le mancate promesse olimpioniche per il turismo
di Claudio Visentin
Parigi tira le somme dell’esperienza olimpica dello scorso anno e i bilanci sono francamente deludenti. Il balzo in avanti del turismo è rimasto un desiderio. Nel 2024 la capitale ha registrato «solo» 48,7 milioni di visitatori, e in particolare 7,1 milioni di soggiorni durante i…
E ora ci si mette anche l’atletica
di Giancarlo Dionisio
Non bastava essere i più forti nello sci alpino. E neppure ci si è accontentati del nostro dominio pluridecennale nella mountain bike. Anche nell’hockey su ghiaccio, abbiamo compiuto importanti passi avanti. Siamo regolarmente fra le otto grandi forze del pianeta. Con licenza di…
Palazzo Fidia
di Oliver Scharpf
Sconsolata, una bellissima e ombrosa Lucia Bosè con caschetto corvino e scialle cadente di volpe bianca nel buio della notte illuminata dai lampioni della città, si appoggia al portale in pietra del palazzo dove abita la protagonista da lei interpretata, Paola. È il finale di Cronaca…