Il Ticino non è più l’America
di Angelo Rossi
La stagnazione demografica è uno dei problemi che potrebbero limitare lo sviluppo economico del Canton Ticino nei prossimi decenni. Come i lettori sanno, la frenata demografica che si è accentuata nel corso degli ultimi anni è dovuta a due fenomeni che si sommano: l’invecchiamento…
Sul triclinio in nome di Dante
di Bruno Gambarotta
La storia inizia da una telefonata: «Ti disturbo? Posso parlarti un attimo? Se è un brutto momento dimmelo, chiamo più tardi». «No, no, meglio ora. Stavo solo scrivendo. Dimmi tutto. Così un’altra volta imparo a non spegnere il cellulare». «Hai saputo di Dante?». «No, dimmi». «È morto…
La sessualità nell’età incerta
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Silvia, è vero che nella vita i problemi non finiscono mai. Con l’emergenza Covid è stato per tutti un anno difficile e ora con i miei figli – mio marito ci raggiungerà più tardi – stiamo godendo una meritata vacanza in Italia, nella località di mare dove andiamo da quando ero…
Il buco nero del Medio Oriente
di Peter Schiesser
La guerra più lunga e più inutile combattuta dagli Stati Uniti si è chiusa in modo ignobile e caotico, lasciando un paese a pezzi, impaurito, terreno fertile per una guerra civile e per forze islamiste radicali. Inutili sono stati gli 88 miliardi di dollari spesi in 20 anni per…
Le nuove povertà/22
di Lidia Ravera
«Mamma sta meglio?» , chiese Sara, con una vocetta artefatta. Davanti alla nonna, fin da quand’era piccola, le piaceva assumere maniere impeccabili.Tom masticò a lungo il boccone di vitello tonnato che Esther aveva cucinato in suo onore, per prendere tempo. Poi disse:«Sai com’è la…
Anche allora non andò tutto bene
di Cesare Poppi
Saranno in pochi – almeno da questa parte delle Alpi – a rimpiangere la fine di un agosto marcato da temperature record, incendi devastanti, il rincaro fino al 30% dei prodotti ortofrutticoli per via della siccità alternata a devastanti piogge monsoniche. Il tutto condito dalla bomba…
«Streaming» non solo per lo sport
di Ovidio Biffi
Come tanti comuni mortali, anch’io ho ricevuto da Serafe la richiesta di pagamento del canone radiotelevisivo. Senza rinnegare il mio sostegno a chi ne ha avversato l’obbligatorietà di «leuthardiana» memoria, oggi ritengo giusto passare alla cassa e scorretto protestare contro questa…
Internet, un sogno realizzato?
di Aldo Grasso
Internet, la «rete» che prodigiosamente avvolge il mondo intero creando un’unica connessione, è il sogno realizzato del famoso «villaggio globale» di McLuhan? Quella del «villaggio globale» è una metafora adottata da McLuhan per indicare come, con l’evoluzione dei mezzi di…