Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Quando un cambiamento diventa inevitabile il comportamento più saggio è quello di accettarlo e di adattarvisi. Nel mondo di oggi sono almeno due i mutamenti di lungo termine ai quali, lo si voglia o no, dovremo adattarci. Il primo è rappresentato dal cambiamento climatico. Per lungo…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Quando si è confrontati con un periodo difficile della propria esistenza o quando si ha la percezione che l’umanità intera stia viaggiando su un percorso insidioso, si tende a cercare conforto nei cosiddetti beni-rifugio. Mi pare fuori di dubbio che, dal punto di vista della…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Mondiali di calcio in Qatar archiviati. Inizio polemico e gran bel finale, anche televisivamente. Da noi cori di ringraziamento conclusivi alla RSI… con smontaggio della tenda della trasmissione N’DOHA nem. Andando con ordine: proverò a dimenticare il calcio e i suoi protagonisti,…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Apro gli occhi e mi guardo attorno. La stanza è strana, sproporzionata: troppo lunga e bassa e stretta. I muri sono verde bottiglia, il soffitto candido con plafoniere troppo distanti per un’illuminazione adeguata. Un senso di fastidio al volto. Ci passo sopra una mano: indosso una…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

«Le formiche erano qui prima di noi e probabilmente ci sopravvivranno a lungo. Sono loro a gestire il posto. Noi siamo qui solo in visita». Così si concludeva qualche giorno fa l’articolo (5+) di Farhad Manjoo, editorialista del «New York Times», sulla massiccia presenza delle…

Editoriale


di Peter Schiesser

Proporre una sintesi degli avvenimenti è il mestiere del giornalista. Ma come si fa a riassumere 16 anni e mezzo di conduzione di un giornale, 33 di carriera, nell’articolo di commiato? Ci rinuncio, poiché le immagini del passato guizzano come pesci colorati, ognuna con una sua…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile dottoressa,non ho figli, stavo per dire «per fortuna», perché sono tali e tante le difficoltà dei genitori da togliere la voglia di metterne al mondo.Sono un’insegnante e una zia con nipoti di tutte le età e, considerato che so guardare e ascoltare, mi considero una buona…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Cara Laura, ho letto il suo interessante articolo sulle castagne, e mi ha fatto tornare in mente che spesso mi è capitato di sentire consigliare il consumo di noci, altro frutto autunnale che da noi abbonda, per combattere il colesterolo. E non solo: mi pare che le noci, soprattutto…