Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Per i commentatori dei fatti economici l’inizio dell’anno è sempre un periodo di bilanci e di previsioni. Anche se l’informazione economica necessaria non è ancora disponibile (le aziende hanno appena cominciato a calcolare le loro chiusure per il 2020) l’opinione pubblica vuole…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Con la diaspora seguita alla distruzione del Tempio e di Gerusalemme che concluse la Prima guerra giudaica nel 70 d. C., molti ebrei si trasferirono nella penisola iberica che divenne sede della più grande comunità di ebrei – nella maggior parte sefarditi – del Continente europeo.…

A video spento


di Aldo Grasso

«Le cose non si percepiscono per quello che sono, ma per come appaiono». Perché ai giorni nostri godono ancora di tanta fortuna i consigli di un acuto moralista come Baltasar Gracián? Fra il Cinquecento e il Seicento nelle grandi letterature d’Europa si assiste alla fioritura di un…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Come sempre, e come già ho avuto modo di spiegare, ogni fine dicembre passo in veloce rassegna gli appunti di una cartella del computer battezzata «Scartafazz», in cui durante l’anno quasi quotidianamente «archivio» (più che altro dei copia-incolla digitali) quanto trovo sul web o sui…

Editoriale


di Peter Schiesser

È questo, dunque, il crepuscolo del sogno di Donald Trump, di un potere assoluto? Epilogo naturale, vien da rispondere, di un narcisista diventato presidente degli Stati Uniti, disposto a sacrificare tutto e tutti alla sua sete di onnipotenza. Si è sempre mostrato per quello che è: un…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Ha ritrovato piena attualità un detto popolare che vanta una lunga storia. Nel linguaggio corrente italiano si fa risalire a un episodio risorgimentale: comparve in una vignetta, pubblicata nel 1861 a Torino, quando una manifestazione di protesta dei mazziniani venne annullata per via…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

Nella luce del mattino il vecchio le parve più stanco e segnato di come lo ricordava, con la pelle ingiallita come una antica pergamena e un eccesso di profumo sulle mani, come se se lo fosse spruzzato in fretta, sulla soglia di casa sua, prima di scendere.Improvvisamente si sentì in…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

I lockdown delle feste non hanno portato i risultati sperati, così molti Paesi, a cominciare da Regno unito e Germania, stanno prolungando le misure restrittive per cercare di contenere il contagio del Coronavirus, in tutte le sue nuove varianti (che spaventano più i cittadini degli…