L’orangerie-teatro del parc de la Grange a Ginevra
di Oliver Scharpf
Colpo di scena, quasi subito, studiando un po’: già in origine, nel 1856, la seconda orangerie del parco, a trecentosettantadue passi dalla prima che vi ho raccontato due settimane fa e ho appena salutato di sfuggita, diventava, d’estate, teatro. Mica dunque riconvertita ad altro a…
Perché una vita sempre in coda?
di Ovidio Biffi
Vedo in foto una lunga coda di spettatori in attesa di entrare al Fevi per una serata del Festival del cinema di Locarno. Normale, mi dico: il Pardo ha anche delle code, e belle lunghe. Subito la mente vola all’ossessiva ripetitività dei nostri media in fatto di code autostradali. In…
Il tempo e la serenata
di Paolo Di Stefano
Capita di imbattersi, a volte, in parole talmente azzeccate che ti viene voglia di abbracciare la persona che le ha pronunciate. In questo caso scritte. Sto parlando dello scrittore Erri De Luca, che su Facebook si esprime con frasi definitive (6+) sugli haters, gli odiatori per…
La responsabilità nell’epoca dell’individualismo
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Silvia, dopo aver letto il suo libro Quando i genitori si dividono: le emozioni di figli e le sue risposte nella «Stanza del dialogo», le invio le mie riflessioni sulla dissoluzione di tante, troppe famiglie. Nel bel tempo andato, non proprio un ambiente idilliaco, la soglia…
La soia può provocare uno sviluppo sessuale precoce?
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, le scrivo perché sono mamma di una bambina di 10 anni e comincio a vedere sul suo corpo dei cambiamenti, sembra ci sia un inizio di sviluppo del seno. Mi sembra troppo presto. Alcune persone mi dicono che forse il problema è che io le do più volte alla settimana il…
L'IA sta trasformando il mondo
di Aldo Grasso
Non so se avete visto il film I Love You (2022). A causa del malfunzionamento di un software, un programma di intelligenza artificiale si innamora di una donna e decide di introdursi nel corpo di un uomo per provare a conquistarla. È uno dei tanti film dedicati all’intelligenza…
I ribelli del whiskey
di Cesare Poppi
Whiskey, American style, di contro all’originale whisky scozzese oggi un po’ meno di moda rispetto agli splendori del primo James Bond, ma pur sempre prestigioso beveraggio. Tanto da aver costituito materia per una possibile guerra civile già agli esordi della giovane confederazione…
Idee per curare l'immagine della scuola
di Bruno Gambarotta
Tema: Ti hanno affidato il prestigioso incarico di curare l’immagine della tua scuola. Come pensi di assolverlo? Svolgimento: Questo tema ha un antefatto che merita di essere raccontato. Ogni volta che si parla di organizzare una gita scolastica, si profila all’orizzonte il fantasma…