Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Nelle settimane tra giugno e luglio, quando la sottoscrizione dei nuovi contratti di tirocinio comincia a intensificarsi, è sorta, a livello nazionale, condotta soprattutto dalle organizzazioni dei datori di lavoro, una intensa discussione sulla carenza di manodopera con qualifiche. È…

Editoriale


di Peter Schiesser

È agghiacciante la realtà che emerge dagli hearing alla Camera dei Rappresentanti sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021. Ricostruzioni dei fatti antecedenti, testimonianze, anche dei più stretti collaboratori di Trump e altri attori, mostrano una sua chiara strategia nel…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Durante il week end appena trascorso è partita la nuova stagione di Super e di Challenge League. Il calcio ticinese si è presentato al via con una novità. Dopo due anni torna a essere rappresentato da due società: il Lugano nella massima serie e il Bellinzona nel campionato cadetto.…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Voli cancellati per mancanza di personale; mancanza di personale nella ristorazione; in Svizzera mancano i bagnini. Così alcuni titoli letti negli ultimi tempi. Della questione si occupano economisti e politici. Si ragiona attorno agli effetti dei licenziamenti legati alla pandemia,…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Si parla sempre dell’importanza di idratarsi per adulti e anziani ma ai bambini chi ci pensa? Io mi sforzo, ho 60 anni, sono in forma e in salute e ho tre splendidi nipotini (uno di 1 anno, una di 4 e l’altro di 8 anni). Quando li curo ho notato che bevono pochissimo, però è vero che…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Da varie settimane stiamo discutendo in questa rubrica del complesso rapporto tra le tecnologie digitali e noi utenti. Ci è capitato di scoprire di recente, grazie alla Newsletter del progetto Migros Engagement, che proprio all’interno della nostra azienda opera un esperto il quale si…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Il Regno Unito senza un premier, l’Italia in piena crisi politica: altrettanti favori a Putin. È l’estate dell’Occidente senza leader, o dai leader dimezzati. Nella storia britannica Boris Johnson non è un passante. È l’uomo che ha portato il Regno Unito fuori dall’Europa. La sua…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Uno degli argomenti che, da sempre, vengono proposti dai sostenitori del federalismo, per dimostrare quali siano i suoi vantaggi, è che una larga autonomia dei cantoni consente di meglio adattare la legislazione e l’offerta di servizi del settore pubblico alle caratteristiche della…