Mode e modi


di Luciana Caglio

Il 10 febbraio scorso, Mario Calabresi, da tre anni direttore di «Repubblica», viene licenziato in tronco, per motivi rimasti ignoti. Ospite in TV di «Otto e mezzo», l’editore Carlo De Benedetti spiega la sua decisione alludendo, vagamente, a divergenze e tirature in calo. Nulla di…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Tra i grandi critici della società, ci sono i poeti che si fanno commentatori della realtà anche al di fuori delle poesie, scrivendo e intervenendo sui giornali spesso in modo più coraggioso e lungimirante degli editorialisti e politologi e sociologi di professione. Limitandosi…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Da quando i processi di integrazione economica sono in atto, ossia da almeno una quarantina di anni, sono frequenti le notizie di acquisti e vendite di ditte svizzere da parte di società straniere. Qualche volta, attorno a questa o a quella vendita, a questo o quell’acquisto, nasce…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Carissima Silvia,ho bisogno di un suo parere. Ho 67 anni e sono in pensione ma questa situazione non mi va bene. Avendo sempre lavorato come insegnante ora mi sento vuota e inutile. Da un po’ di tempo sento crescere un rancore sempre più forte verso mia madre morta sei anni fa. Mi…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Sto cercando di sfuggire a un assedio che ogni giorno progredisce e aumenta la sua forza. Il nemico a cui cerco di resistere (lo so, mi guadagnerò l’etichetta di paranoico) è la messa al bando del denaro contante. Sono infatti convinto che con il denaro digitale e con manovre…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

L’Umbria non è l’Ohio d’Italia, non è lo Stato o meglio la Regione decisiva per le sorti della nazione; però non c’è dubbio che domenica scorsa qualcosa di importante sia accaduto. In tanti, forse in troppi, avevano dato Matteo Salvini per finito. E in effetti quest’estate il leader…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Come ho scritto più volte in questa rubrica le testate che oggi non solo producono un giornalismo di qualità ma sono anche in grado di crearsi attorno una comunità appassionata e fedele di lettori sono quelle che onorano l’intelligenza di chi legge e si informa sulle sue pagine. Tra…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile Laura, ho letto la precedente risposta sulla dieta di proteine. Cosa pensa invece della teoria secondo cui a dipendenza del gruppo sanguigno si potrebbe stabilire ciò che il nostro corpo richiede di più: chi è del gruppo A, ad esempio, sarebbe predisposto a digerire meglio le…