Crepuscolo di uno zar
di Peter Schiesser
Dopo tre settimane di guerra in Ucraina, il quadro è chiaro: l’esercito russo non è in grado di vincere. La schiacciante superiorità numerica di mezzi e soldati è stata annullata da falle comunicative, impreparazione logistica e tattica, scarso morale delle truppe (molti pensavano di…
Islam
di Melania Mazzucco
Un borgo dell’Italia centrale, fra i boschi inselvatichiti dell’Appennino. Mura sgretolate, chiese medievali, palazzi già vescovili o nobiliari, qualche torre, un convento, case di pietra. Il tempo è fermo come l’orologio sul campanile. Finché una sera non arriva lo straniero –…
Nonostante Pocahontas
di Cesare Poppi
Così aveva parlato Powathan, il Capo dei 10-15.000 Indiani Algonchini che già ai primi del ’600 si erano trovati a fare i conti con l’aggressività dei coloni di Jamestown, Virginia: «Voi non siete venuti qui per commerciare, ma per invadere il mio popolo e conquistare la mia terra… ho…
Quel candidato della pace filorusso
di Paola Peduzzi
L’invasione russa dell’Ucraina ha travolto la campagna elettorale francese, consolidando il presidente «di guerra» Emmanuel Macron, che è attorno al 30% dei consensi, e marcando ancora una volta, e in modo più drammatico che in passato, le differenze tra le varie anime della sinistra.…
Le misteriose polpette antiuomo
di Bruno Gambarotta
L’umanità si divide in due fazioni: quelli che odiano i regolamenti e quelli che li amano. Io mi schiero fra i favorevoli perché penso che se vogliamo che le cose funzionino devono essere governate da regole rigide e indiscutibili. Anche per questo motivo Torino è la mia città ideale.…
Le paure dei bambini
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile dottoressa,sono la mamma di Giulio, un bambino di 5 anni che non ci ha mai dato problemi ma da qualche tempo dorme male, si sveglia di notte e vuole venire a dormire nel lettone. Va all’asilo volentieri, scende e risale con lo scuolabus senza problemi ma si rifiuta di venire…
L’impatto della pandemia sul mercato del lavoro
di Angelo Rossi
Ora che controlli e restrizioni stanno per scomparire cominciano a essere pubblicati i bilanci di quel che è successo nella nostra economia durante la pandemia degli ultimi due anni. Nel numero appena distribuito di «Tendenze congiunturali», il quadrimestrale della Segreteria di Stato…
Luigi e il suo cervello vanno in pensione
di Alessandro Zanoli
Non sono tempi da pensieri frivoli, ma, tra le varie cose che rimpiange un po’, Luigi ha un piccolo rimorso. Quello di non essersi fotografato il cervello. Nel corso di un esame radiografico approfondito, uno di quegli scandagli tecnologici inquietanti che ci capita di affrontare…