In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Superato il giorno di Natale, la mia agenda offre una bella distesa di pagine bianche: non ci sono più scuse per mettere ordine nel caos del mio studio. Salta fuori un taccuino prezioso, testimone di una lontana esperienza, frutto di un’inchiesta su un fenomeno editoriale di successo,…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Anche quest’anno, secondo il detto popolare, l’Epifania tutte le feste si è portata via. Senza peraltro molte lagnanze, almeno da questa parte dello spartiacque alpino, visto che i migliori propositi come le tavolate più numerose sono stati spazzati via per il secondo anno…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

È iniziato il primo gennaio il semestre di presidenza del Consiglio europeo della Francia e l’immagine della tour Eiffel tutta blu Europa con le stelle dorate ha fatto il giro del Continente, con quella sua potenza simbolica che piace molto a Emmanuel Macron. Questi sei mesi…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Il futuro: lo potessimo indovinare! Non so immaginare un metodo minimamente sicuro. Eppure ci hanno sempre provato. Nell’antichità si traevano auspici dal volo degli uccelli, dalle viscere degli animali, dai sogni, da vecchie signore specializzate nel predire, le cui parole però…

Editoriale


di Peter Schiesser

Come giornalisti, siamo propensi a pensare ai passaggi di tempo, come da un anno all’altro, guardando ai tanti mondi che ci circondano. Raramente ci concediamo uno sguardo a mondi più intimi. Eppure, chi segue le vicende di Luigi di tanto in tanto su queste stesse colonne, dell’amico…

Editoriale


di Peter Schiesser

Tremano un po’ le gambe all’idea di tentare un bilancio di questo anno, che ci auguravamo potesse farci dimenticare il 2020 e archiviare la pandemia. Al picco della quinta ondata, con il timore che la variante Omicron innesti direttamente la sesta, dobbiamo riconoscere che le speranze…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

Mentre si affacciava nel buio di quel corridoio troppo lungo, Betta provò a sentirsi magnanima, come facilmente si sentiva quando si sporgeva verso vite molto più corte della sua o molto più lunghe.Non ci riuscì, non con la leggerezza che avrebbe voluto. Pensò che non aveva senso…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Nei pressi della stazione della cittadina della Bassa zurighese dove abito c’è un edificio, costruito una decina di anni fa, quando l’economia del Canton Zurigo stava scrollandosi di dosso le conseguenze negative della crisi finanziaria. Il promotore di quella costruzione, che allora…