Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Ron DeSantis è il governatore della Florida trumpianissimo, uno di quelli cui nessuno aveva dato granché credito fino a che Donald Trump in persona lo aveva notato e aveva deciso di farne una star del proprio movimento. Quarantatré anni, studi a Yale e ad Harvard, carriera militare…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,vorrei tanto che lei, che studia da anni l’adolescenza, spezzasse una lancia a favore di questi poveri ragazzi e ragazze, la «Generazione Covid», che crescono deprivati delle esperienze più importanti per la loro età: frequentare i coetanei, condividere nuove emozioni,…

Editoriale


di Peter Schiesser

Sarà un’inaugurazione sottotono, il 4 febbraio, per il presidente cinese Xi Jinping: le olimpiadi invernali si svolgeranno senza pubblico e diversi governi occidentali non invieranno rappresentanti, in segno di protesta per quello che sempre più Stati considerano un genocidio ai danni…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Qualche mese fa aveva destato un certo stupore la notizia stando alla quale Lugano nella classifica delle città svizzere più rumorose occupava il secondo posto. L’informazione aveva sollevato qualche commento preoccupato, soprattutto da parte dei rappresentanti del turismo. In…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Fece scalpore, suscitando risentimenti e indignazione, il titolo del saggio del sociologo francese Jean-Didier Urbain L’idiot du voyage, pubblicato nel 1991: tanto che l’autore si vide costretto a chiarire l’equivoco. Precisando che, se oggi, nel linguaggio comune, è sinomino di…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Quelli che hanno sempre una scusa pronta, ovvero quelli che si auto assolvono. Si dividono in due grandi categorie: i ritardatari cronici e gli smemorati, quelli che perdono gli oggetti o meglio non ricordano più dove li hanno messi. Noi ritardatari siamo i più creativi, poiché è da…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Qualche lettore troverà strano che, parlando di televisione, la mia attenzione sia rivolta agli spot pubblicitari e non ai programmi che vengono offerti. A dirla da incorreggibile brontolone il motivo è molto semplice: gli stacchi pubblicitari risultano spesso più coinvolgenti e…

A due passi


di Oliver Scharpf

Un cane da caccia stringe una pernice in bocca, il cacciatore semi inginocchiato tende le mani verso la preda; lì a fianco, seduto sul divanetto in pelle color ciliegia, azzanno la mia cuchaule. Deliziosa brioche allo zafferano, specialità del canton Friburgo, la cui superficie…