L’isoletta Gamma
di Oliver Scharpf
Sul lago di Sempach, non lontano da Lucerna, forse non tutti sanno che c’è un’isoletta chiamata Gamma. La terza lettera dell’alfabeto greco, come nome per diverse cose, tra le quali i raggi gamma o la funzione gamma, è stata utilizzata un’altra volta, mi sono detto subito. Invece, a…
Frontalieri: solo vantaggi
di Angelo Rossi
I lettori di «Azione» ricorderanno la polemica che, quasi una decina di anni fa avevano sollevato, in Ticino, i risultati di studi, eseguiti a livello federale e cantonale, sugli effetti della crescita del frontalierato sull’occupazione e sui salari nelle regioni di frontiera che…
USA, prologo di un autunno caldo
di Peter Schiesser
Mancano quattro mesi e mezzo alle elezioni presidenziali americane: verrà rieletto Donald Trump? Avrà presto termine questo periodo dirompente alla Casa Bianca, o vedremo anche di peggio, con un presidente che in un secondo mandato non deve temere altre elezioni? I democratici…
Si fa presto a dire «decrescita»
di Angelo Rossi
Le situazioni drammatiche, come quelle della pandemia che stiamo ancora vivendo, possono far fare salti in avanti alla politica ha scritto di recente, su questo settimanale, Remigio Ratti. Forse è vero e forse no. Quel che è certo è che proprio in crisi di questo tipo nascono, o…
I «1000» del New York Times
di Ovidio Biffi
Tutti i media del mondo da anni sono alla ricerca della formula che consenta alla pubblicità online di avere l’efficacia e la praticità delle inserzioni sulla carta. Obiettivo: rimpiazzare il mix abbonamenti – pubblicità che sinora ha tenuto in vita la stampa scritta. La caccia a…
La bandiera che cadde dal cielo
di Cesare Poppi
«Siamo profondamente turbati e profondamente preoccupati quando udiamo che i selvaggi Estoni ed altri pagani di quelle regioni ostacolano e combattono i fedeli di Dio, combattono la virtù del nome cristiano… (vi esortiamo pertanto) a cingervi delle armi celesti e della forza…
Ribaltare i punti di vista
di Aldo Grasso
Fin dalle origini della filmografia e della serialità televisiva americana, l’immaginario che ruota intorno al concetto di «LAW & ORDER» è stato fonte e ispirazione per numerose opere: il mantenimento dell’ordine ha rappresentato un tema centrale (e idealizzato) per molte narrazioni,…
Abolire o riformare la polizia?
di Paola Peduzzi
A Minneapolis è cominciata l’emergenza e ora molti vogliono che questa città del Minnesota specchio delle più grandi contraddizioni della vita sociale americana diventi il caso esemplare, il trofeo da brandire per dire: abbiamo vinto. A Minneapolis è stato ucciso dalla polizia, il 25…