Premi, promesse, polemiche
di Giancarlo Dionisio
Si entra nella stagione dei premi e delle gratificazioni. Un esercizio che può anche creare frustrazione. Messi o Jorginho? A chi, il Pallone d’oro? Staremo a vedere, non è di loro che mi voglio occupare. Certo, i premi contano, fanno piacere, ma non sono l’aspetto più importante…
Federalismo: aspettando la prossima riforma
di Angelo Rossi
La Confederazione svizzera, per grazia divina o merito dei politici che l’hanno creata, ha una struttura di governo federalista. Il potere politico è diviso tra la Confederazione, i Cantoni e i Comuni e questo dal 1848. A regolare le competenze di ciascun livello istituzionale…
Tutti gli altri cioè noi
di Paolo Di Stefano
Sapete cos’è il Manterrupting? È la tendenza dei maschi a interrompere le donne nel corso dei dialoghi pubblici (e non solo). Una prevaricazione di genere. C’è poi il Mansplaining, che è la tendenza dei maschi a spiegare alle donne (dopo averle interrotte) come vanno esattamente le…
La «formula magica» scricchiola
di Peter Schiesser
Il tempo corre, sotto la cupola di Palazzo federale, metà legislatura è trascorsa. E se quella precedente era stata definita una «legislatura perduta», povera di riforme di peso, neppure quella attuale ha dato grandi risultati. Eppure, l’elezione di un buon numero di deputati giovani,…
È già «guerra senza limiti»?
di Ovidio Biffi
Davanti ad un Tg che mi regala il solito approfondimento con il solito esperto e il successivo e solito «grazie per le sue considerazioni», mi torna in mente che in tempo di guerra «ghé püsee ball che tèra», cioè le notizie false rendono sempre più difficile scoprire quelle vere. Si…
La bella Arianna
di Bruno Gambarotta
Federica Marescalchi in Beccuti, le mani ingombre di sacchetti della spesa, non è ancora entrata in casa che suo figlio Alex, nove anni, le corre incontro eccitatissimo: «Mamma! Mamma! Sapessi chi abbiamo incontrato io e nonno Learco oggi tornando a casa!» La mamma si fa attenta e…
I meccanismi perversi di Facebook
di Paola Peduzzi
Sono settimane molto difficili, queste, per Facebook. La crisi è cominciata con la testimonianza al Congresso di Frances Haugen, ex manager della società di Mark Zuckerberg, che ha condiviso con il «Wall street journal», poi con il Congresso americano e infine con molte altre testate…
Lavori in corso
di Cesare Poppi
L’episodio è rimasto in quello zibaldone di fatti e misfatti fra cronaca, imprecazione e fantasia che è la tradizione folclorica del popolo romano. Si racconta nella fattispecie che, spazientito dai ritardi del suo operaio – o forse presago che la sua vita non sarebbe durata ancora…