Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Il rinnovo del parlamento europeo è alle porte. I sondaggisti sono ormai all’opera da mesi; gli esiti di ogni consultazione nazionale (l’ultima in Spagna) e perfino regionale vengono subito proiettati sulla scala continentale, per capire quali spostamenti potrebbero verificarsi…

La società connessa


di Natascha Fioretti

C’era una volta il Gran Caffè Rapallo, storico locale di Vittorio Veneto, affacciato sull’elegante lungomare ligure, meta prediletta di intellettuali e artisti del secolo scorso. Era il bar preferito di Hemingway ma qui si incontravano anche Ezra Pound, Eugenio Montale, Thomas Mann e…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

A volte la politica riesce ancora a emozionare. Era la sesta volta che seguivo le elezioni spagnole. Nel 2004 vidi vincere i socialisti. Si capì che sarebbe accaduto quando si videro la Catalogna e i Paesi baschi andare ai seggi in massa per punire il governo di destra del partito…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Ai lettori non sarà sfuggito che, nel corso degli ultimi due anni, la situazione finanziaria degli enti pubblici svizzeri è migliorata di molto. Da quegli zeri rosso o neri dei bilanci di qualche anno fa si è passati ad eccedenze di milioni, se non addirittura di miliardi. Se si vanno…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Se ne sentiva la mancanza. Da settimane se non da un paio di mesi. Tutti, da questa parte dell’Arco alpino, si chiedevano il perché. Intendo gli squali. I nostri cari, amati, terrificanti squali, quelli che ci fanno morire di fantasia e di paura, cifra di quest’epoca dove…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Chi ha dimenticato Jean-Claude Romand? Nato nel 1954 in un villaggio termale del Giura francese, Lons-le-Saunier, Romand ottiene brillantemente la maturità e si iscrive alla facoltà di medicina dell’Università di Lione. Ma dal giorno del 1975 in cui fallisce l’esame di ammissione al…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Al telefono si sta parlando dell’intenzione del Consiglio federale di escludere il caffè dalla lista delle scorte alimentari obbligatorie. Faccio notare come il maggior risalto alla notizia sia giunto da un giornale online italiano e subito l’amico di Cham ne approfitta per una delle…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara signora, sono sposato da tre anni e non abbiamo ancora programmato un figlio, anche perché il nostro rapporto non si può certo dire riuscito. La responsabilità è la gelosia folle di mia moglie che esercita sulla mia vita un vero e proprio assedio. Controlla continuamente il mio…