Terre rare


di Alessandro Zanoli

Potremo ricordare le vacanze estive di quest’anno come le prime in cui l’IA ha messo il naso nei nostri borsellini. Da più parti negli scorsi giorni è stato confermato che sia il prezzo dei biglietti aerei e ferroviari, sia quello delle infrastrutture turistiche non è più influenzato…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Mamma, devi assolutamente parlare del doomscrolling ne Le Parole dei figli, perché capita anche a me di rendermi conto di aver passato un’ora su TikTok vedendo solo notizie negative, scrollando in modo compulsivo e senza riuscire a fermarmi». Così Clotilde, 17 anni, mi spinge a…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

Una delle immagini più intriganti recentemente offerte dalla cosiddetta cronaca mondana (per intenderci, quella che ormai si esprime quasi esclusivamente sui social network) è stata un selfie piuttosto singolare, a cui, a quanto pare, Papa Leone XIV teneva molto: una foto di gruppo in…

Xenia


di Melania Mazzucco

[Segue dal numero 30 di «Azione»] Ma Pietro voleva che il mondo intero ricordasse per sempre la straordinaria Sitti Maani. Il 27 marzo 1627 allestì nella chiesa dell’Ara Coeli un catafalco circolare in legno dipinto: l’apparato effimero era sormontato da una corona d’oro tempestata di…

Battibecchi


di Giulio Mozzi

Suona il telefono. Rispondo. «Il mio nome è Neil Rampazzo», dice Neil Rampazzo. «Lei è Mozzi?». «Sono Giulio Mozzi», dico. «Buongiorno, Giulio», dice Neil. «Buongiorno, Neil», dico. «Sarò di poche parole», dice Neil. «La ascolto», dico. «Non mi interrompa», dice Neil. «Ho scritto un…

Editoriale


di Carlo Silini

Non credo nel Dio di Vladimir Putin e del suo tirapiedi spirituale, il patriarca di Mosca Kirill, secondo i quali l’invasione dell’Ucraina è una guerra santa, una sacra battaglia contro la decadenza morale dell’Occidente che lascia sfilare masse debosciate di LGBTQ+ e abbandona i veri…

A due passi


di Oliver Scharpf

Alle prime armi con le stampelle, uno avanza a stento, appena uscito dall’ospedale Uboldo. In via Uboldo, quasi all’angolo con via Leonardo da Vinci, dove catturo un frammento dell’iscrizione scolpita su una lapide di marmo. Quasi coperta tutta da una pianta rampicante invasiva,…

Editoriale


di Carlo Silini

Non giriamoci intorno: la lacrimevole questione dei dazi alla Svizzera (di cui parla Angelo Rossi a pag. 19) e all’Europa (su cui scrive Aldo Cazzullo nella stessa pagina) ha oscurato mediaticamente la guerra in Ucraina. Gaza no, vuoi per le iniziative sempre più drastiche di…