Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Sarebbe sbagliato attribuire tutti i problemi di cui soffre attualmente l’economia europea e Svizzera, alla guerra in Ucraina. Ma è vero che quello che, da mesi, sta succedendo sui mercati dei vettori energetici è una conseguenza diretta di questo conflitto ed è anche vero che una…


di Simona Ravizza

«Ce l’ho piccolo» è una frase che difficilmente sentirete pronunciare come Parola dei figli. Ciò non toglie che più d’uno di loro sia tormentato da questo dubbio o da altri legati a dimensioni, imbarazzi sulla lunghezza, ansia da prestazione nei primi rapporti sessuali. Il problema è…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Tea si arrende: «Va bene. Va bene. Ha ragione lei. Metta pure tutto in conto». «Vorrei vedere», infierisce quella gallina dalle penne arruffate, scuotendo le sue voluminose chiappe sullo sgabello. Tea paga con la carta di credito e carica tutto nel baule dell’auto. Giunta a casa,…

Editoriale


di Peter Schiesser

L’esito definitivo delle elezioni di Midterm americane non lo conosciamo ancora. Durante il finesettimana si è comunque saputo che i democratici sono riusciti a mantenere il controllo del Senato, anche senza dover attendere il ballottaggio in Georgia in dicembre, mentre la Camera dei…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

La filosofia cinica antica era un modo di vivere: vivere senza avere una casa, dormendo per terra dove capitava. Diogene di Sinope aveva trovato una botte vecchia e si accucciava dentro, ma ogni altro posto andava bene. Il primo cinico è stato Antistene, IV secolo a.C., che possedeva…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Nell’imminenza dei mondiali di calcio in Qatar, sono in molti a confrontarsi con un vero e proprio dilemma etico. Seguire le partite della squadra del cuore o rinunciarvi, seppure a malincuore, consapevoli delle ignobili forme di sfruttamento con cui, per la realizzazione delle…

Xenia


di Melania Mazzucco

Al battesimo di Ramón, Estella cerca – oltre il drappello delle amiche vestite a festa, venute in bus o in corriera dai quartieri più remoti della città – qualcuno dei suoi figli italiani. Ma c’è soltanto una ragazza di sedici anni. Estella è stata la sua baby-sitter per quasi nove,…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

L’aspetto della sala è piuttosto impressionante: sembra di essere in uno di quei centri di comando da vecchio film di fantascienza. L’effetto retrò non è casuale. Molti dei macchinari che troneggiano nella stanza sono effettivamente calcolatori elettronici che arrivano da quegli anni.…