La società connessa


di Natascha Fioretti

Secondo lo studio McKinsey nel 2030 circa il 25% di tutte le attività professionali in Svizzera saranno automatizzate e circa 1,2 milioni posti di lavoro cancellati. Al contempo, grazie alle nuove tecnologie nasceranno 800’000 nuovi posti di cui la metà in ambito tecnologico, in…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

Tutti gli animali hanno bisogni; noi uomini, in più, abbiamo i desiderî. I bisogni primari sono radicati nella natura biologica: respirare, cibarsi, riprodursi e difendersi sono necessità che condividiamo con gli animali. Ma Maslow – che ha teorizzato una scala gerarchica dei bisogni…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile Laura, vorrei rendere più consapevoli in materia di alimentazione i molti utenti che si avvicinano o già stanno praticando lo sport del «culturismo» se così possiamo definirlo. La domanda che in molti si pongono è la seguente: «Mi sto alimentando correttamente per raggiungere…

Editoriale


di Peter Schiesser

Se guardiamo all’Asia, l’attenzione è catturata dalla Cina, per il conflitto con gli Stati Uniti, per le sue mire geopolitiche, per la repressione in Tibet e nello Xinjiang. Ma quel che succede nella più vasta dittatura del mondo non deve farci dimenticare la più vasta democrazia del…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Il primo giorno del Nuovo Decennio ha visto il vostro altropologo di fiducia impegnato in un giro di telefonate benauguranti, quest’anno di proposito mirate a persone care che non sentiva da tempo perché nella vita ahimè ci sono meno giornate che affetti e buona volontà. Fra queste…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Ogni fine anno il mondo giornalistico gareggia per offrire servizi mirati a riepilogare i principali avvenimenti o a rievocare personaggi, tematiche o qualcosa (ultimo grido: la parola dell’anno) che in qualche modo abbia segnato o rappresenti i 12 mesi trascorsi. È un esercizio che,…

Editoriale


di Peter Schiesser

La tattica dei colpi di spillo messa in atto da Stati Uniti e Iran in questi mesi ha rischiato di sfuggire al controllo. Come scritto una settimana fa, la mancata reazione statunitense all’abbattimento di un drone americano da parte iraniana, e soprattutto al bombardamento di due…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Eliminare il numero 2 del regime iraniano è una reazione sproporzionata rispetto a un fatto serio ma non irrimediabile come una chiassata di fronte all’ambasciata americana a Baghdad. Le sedi diplomatiche dovrebbero essere sacre; ma usando questo metro Carter avrebbe dovuto bombardare…