Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Il primo pezzetto dell’accordo tra Londra e Bruxelles sul Protocollo nordirlandese è stato votato dalla Camera dei Comuni con una grande maggioranza. Per la prima volta da quando i parlamentari britannici hanno valutato (e spesso bocciato) i risultati dei negoziati sulla Brexit, cioè…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Marco e moglie arrivano a Beckenried (Canton Nidvaldo). Sono in visita da amici, una coppia con cui si incontrano di tanto in tanto nei weekend. Parcheggiano l’auto nel garage condominiale, tolgono una piccola valigia, dei fiori e aprono la porta che immette nell’atrio del lift dello…

A due passi


di Oliver Scharpf

A quanto pare, appena fuori Ginevra, vicino al pont de Sierne, dovrebbe esserci ancora un casetta utilizzata da Liszt per i suoi convegni amorosi. A Veyrier, comune di quasi dodicimila anime ai piedi del Salève il cui toponimo nel mondo dell’archeologia è associato, a partire dal…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Le cattive sorprese non finiscono mai: pensate per un italiano sovranista la delusione nello scoprire che la madre di Leonardo da Vinci era una straniera, addirittura una schiava circassa venuta dal Caucaso. Il simbolo del Rinascimento italiano non è italiano a tutti gli effetti, ma…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile Laura, leggo sempre con piacere la sua interessantissima rubrica e la ringrazio per i suoi preziosi consigli. Di recente ho sentito spesso parlare del melograno che, oltre a portare molta fortuna, se mangiato la sera di San Silvestro, sembrerebbe avere molte proprietà…

Editoriale


di Carlo Silini

Per lo sprezzo dei diritti umani che esibiscono, non provo alcuna simpatia nei confronti dei regimi dell’Arabia Saudita e dell’Iran. Ammiro le raffinatezze della loro cultura e provo soggezione per questi Paesi che rappresentano le terre-faro delle rispettive tradizioni musulmane:…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,se mi guardo intorno trovo che le coppie stabili e felici sono quasi inesistenti. Le poche che mi sembrano tali sono nella fase dell’innamoramento e non so quanto durerà. La maggior parte degli ultracinquantenni ha almeno un divorzio alle spalle e la fine delle convivenze…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Io sottoscritto Occhipinti Ferdinando detto Nando mi trovavo domenica 5 giugno alle 14.30 circa alla guida del furgoncino della premiata pasticceria Trevalli di Omegna e stavo salendo lungo la strada provinciale che da Santo Stefano Belbo conduce a San Giorgio Scarampi quando,…