Nobel ancora sotto tiro
di Luciana Caglio
L’ondata straripante del «Me Too» ha cambiato rotta. Partita, ovviamente, dagli studios hollywoodiani ha raggiunto, imprevedibilmente, l’Accademia svedese, responsabile del Nobel per la letteratura. Anche sotto il tetto di un’istituzione culturale ai vertici del prestigio mondiale,…
Finito l’incantesimo Macron
di Aldo Cazzullo
È passato un anno dalla grande vittoria di Emmanuel Macron, che per certi versi resta una divina sorpresa. Nell’era della rivolta contro le élites e il sistema, la Francia un anno fa eleggeva come presidente un allievo dell’Ena, la scuola che da sempre seleziona le élites, e un…
La mancanza dell’amore
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,non riesco a dimenticare una storia finita che è durata 14 anni, ho 50 anni e mi sento triste e soffro ancora molto, ci siamo lasciati un anno e mezzo fa. Cerco di uscire, di fare attività, passeggiate, leggere, a volte mi trovo con qualche amica, ma il pensiero è sempre…
Una campagna con qualche incognita in più
di Peter Schiesser
Manca ancora un anno e mezzo alle elezioni federali, ma si respira già aria di campagna. I partiti valutano gli esiti delle elezioni tenutesi nei cantoni dall’inizio della legislatura federale e le fortune politiche dei propri candidati e deputati, per affinare le strategie…
23 aprile 1343: i fuochi di San Giorgio
di Cesare Poppi
Ci sono certi eventi storici i quali, proprio in virtù della loro portata epocale e delle loro ripercussioni globali, tendono a sfuggire la comprensione dei professionisti della disciplina e dunque la spiegazione in termini storici. Ricorderete di sicuro il dibattito che si accese…
Il difficile avvenire di Via Nassa
di Angelo Rossi
Nel corso degli ultimi quarant’anni le abitudini dei consumatori quanto al dove effettuare i loro acquisti sono notevolmente cambiate. Prendiamo per esempio il caso luganese. Stando al censimento federale delle aziende, nel 1975, più dei tre quarti della superficie di vendita del ramo…
Un’agenda per le elezioni del 2019
di Orazio Martinetti
Tra meno di un anno si vota per le cantonali (7 aprile 2019). Si prevede che l’esecutivo – ovvero il Consiglio di Stato – rimarrà immutato, salvo sorprese dell’ultima ora (scandali, sgambetti, sconfessioni). Tutti gli uscenti puntano alla riconferma. Più vivace sarà invece la contesa…
La moda va sempre di moda
di Franco Zambelloni
Ogni epoca ha i suoi idoli, le sue ossessioni, ma c’è un idolo che travalica i secoli e regna incontrastato attraverso i millenni: la moda. Ovviamente, non parlo solo dell’abbigliamento, ma di tutte le forme di decorazione e di ornamento che le diverse culture modificano…