Paradisi infernali
di Franco Zambelloni
I casi di tossicodipendenza risultano in crescita: il numero di soggetti seguiti da Ingrado – l’associazione di prevenzione, ma anche di assistenza ai tossicodipendenti – è cresciuto di molto lo scorso anno; e se la cocaina è la sostanza che crea più dipendenza, sono però gli…
L’intasamento turistico
di Angelo Rossi
L’economia del turismo è una disciplina nella quale non sono rari i neologismi. Tutti ci ricordiamo dei voli charter che negli anni Settanta dello scorso secolo furono determinanti nel promuovere le fortune di molte spiagge del Mediterraneo e di mari anche più lontani. Più di recente…
I repubblicani e il loro presidente
di Paola Peduzzi
L’esito finale della inchiesta per l’impeachment di Donald Trump dipende dai senatori repubblicani. Sono loro che, quando arriverà il momento del voto, decideranno il destino del presidente: al Senato ci vogliono due terzi dei voti per confermare l’impeachment e questo significa che…
La «formula» che non ti aspetti
di Orazio Martinetti
Lenta, macchinosa, grigia, prevedibile. Sono aggettivi che accompagnano spesso la politica elvetica. Vista da fuori appare avvolta in mille lacci. Ma osservata dall’interno mostra un’altra dimensione, quella di un cammino che deve fare i conti con delicati equilibri, pesi e…
In nome del vino
di Bruno Gambarotta
Esce la versione 2020 di «Slow Wine» (Slow Food Editore) la bibbia dedicata agli amanti del vino: È al suo decimo anno di vita e i suoi curatori, Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni, nell’Introduzione registrano lo spostamento del suo baricentro. In principio al centro della guida…
Brexit antelitteram
di Cesare Poppi
Di tutta la diabolica faccenda tre fatti solo sono certi: il primo che è che gli inglesi non ne possono più; il secondo è che i britannici ne possono ancor meno ed il terzo è che il resto d’Europa ne ha piene le –. In materia di Brexit, scrivono i corrispondenti d’oltremanica del…
L'effetto medicinale dei premi
di Ermanno Cavazzoni
Un anno fa su per giù, sono stato finalista al premio Campiello, prestigioso premio letterario che si tiene a Venezia. Adesso a distanza di un anno devo dichiarare che l’ospitalità del Campiello è stata più che eccellente; devo anche dire che gli aperitivi, i banchetti, i brindisi…
Lo spettro di Weimar
di Peter Schiesser
Improvvisamente, ma forse non inaspettatamente, sulla Germania è calato lo spettro dell’ingovernabilità. Le elezioni nel Land della Turingia hanno portato a condizioni... weimariane (e Weimar si trova appunto in Turingia): i partiti al governo a Berlino, CDU e SPD, raggiungono insieme…