Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il perdurare della pandemia e delle misure di lotta contro la stessa hanno fatto nascere, nel corso delle ultime settimane una discussione sulla possibilità che il livello dei prezzi, dopo anni di stagnazione, torni a salire. A nutrire i timori di inflazione è, per il momento, solo…

Un mondo storto


di Ermanno Cavazzoni

Quali sono le ricette per vivere anche dopo che si è morti? L’Islam e il Cristianesimo hanno fatto fortuna promettendo un aldilà stabile e duraturo; l’Islam in un giardino tra 72 ragazze a disposizione; il Cristianesimo in un cielo di nubi abbastanza solide da sostenere le persone…

A due passi


di Oliver Scharpf

Dagli etruschi a Starbucks, la sirena bicaudata, si sa, è uno straordinario simbolo universale. Eppure è nei Grigioni che questo tipo di sirena d’acqua dolce, libera di spalancare le due code sollevate con le mani come una don-na alzerebbe gli orli della gonna, ha trovato terreno…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Chi segue, per esigenze di natura professionale o per puro interesse, le cronache sulla nostra economia sa che da noi le disponibilità in materia di indicatori congiunturali sono abbastanza limitate. Prima della metà degli anni Cinquanta dello scorso secolo non si disponeva, in…

Editoriale


di Peter Schiesser

Quanto tempo è passato da quando il Consiglio federale ha «preso atto» dell’esito dei negoziati con l’Unione europea sull’accordo istituzionale, condotti dal segretario di Stato Roberto Balzaretti (oggi ambasciatore a Parigi)? Era il 7 dicembre 2018. Nel frattempo il governo ha…

La società connessa


di Natascha Fioretti

Una normale giornata di pandemia inizia con il caffè da asporto e due chiacchiere al mio baretto preferito. Non solo. Ritiro una Sacher al cioccolato con variante – da non sottovalutare! – di marmellata di lamponi. C’è un motivo: vado dalla mia amica Maristella per un brunch. In auto…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Israele ha rimosso buona parte delle restrizioni introdotte per contenere la pandemia grazie a una campagna di vaccinazione che fa chiacchierare e sospirare tutto il mondo, tanto è veloce ed efficace. In due mesi, quasi il 40 per cento dei 9,3 milioni di abitanti è stato completamente…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Da un anno ormai siamo confrontati con mutamenti più o meno profondi, più o meno dolorosi, delle nostre consuetudini esistenziali. È mutato il nostro rapporto con il tempo ma, pur nel malessere e nel disagio, di questo spaesamento temporale abbiamo potuto immaginare anche qualche…