Per un digitale sostenibile
di Alessandro Zanoli
Se permettete, comincerei con l’inventare una parola: «inform-etica». In realtà, Google ci dice che esiste già, è addirittura il nome di un’azienda, ma noi utilizzeremo il termine in un senso più circostanziato. La definizione che ne spiega il significato potrebbe essere la seguente:…
Sentire e pensare la pace
di Lina Bertola
Sofferenze che ci feriscono nel profondo, che violentano ogni espressione della dignità umana e trafiggono la coscienza della nostra comune appartenenza. Tutto questo dolore, nell’immane tragedia che si sta consumando in Ucraina, non pensavamo di doverlo ancora vivere e condividere.…
Una buona occasione mancata
di Angelo Rossi
Dal primo gennaio 2021, le società svizzere quotate in borsa devono avere una quota del 30% di donne nei consigli di amministrazione e una del 20% negli organi direttivi. Per intanto è troppo presto per dire se questa disposizione, introdotta dalle Camere federali durante la…
Le vetrate di Brian Clarke a Romont
di Oliver Scharpf
Mai stato in tutta la mia vita a Romont – sempre solo fermato con il treno un milione di volte, pensando subito, ogni volta, al sadico di Romont, il peggior serial killer svizzero – e adesso mi ritrovo, nel giro di poco tempo, per la terza volta a Romont. Una badessa con dottorato in…
Turista, rifugiato o profugo?
di Claudio Visentin
Quando è scoppiata improvvisa la guerra in Ucraina, l’industria turistica ha avvertito con forza la tentazione di voltarsi dall’altra parte. È comprensibile; gli operatori stanno rialzando la testa solo ora, dopo anni davvero difficili. Inoltre per il turismo, una guerra è meno grave…
Rivitalizzare lo spazio pubblico
di Orazio Martinetti
La miccia già guizza nel campo della politica, dai piani alti (Europa) a quelli intermedi (nazionali) fino al pianterreno (Ticino). Tra poco, il 10 aprile, inizia la Francia, con le presidenziali (ballottaggio il 24 aprile). Nella primavera del prossimo anno, salvo colpi di scena…
Esiste una dieta per prevenire i calcoli biliari?
di Laura Botticelli
Gentile Laura, arrivo subito al dunque. Tendo a produrre calcoli. Mi hanno già asportato la cistifellea. Ma rischio di avere ancora problemi. Senza dilungarmi troppo sul mio caso particolare, potrei chiederle se esistono cibi o bevande da evitare? O meglio: l’alimentazione ha qualcosa…
Nella nebbia della guerra
di Peter Schiesser
Niente di nuovo sul fronte orientale. La guerra continua, con il suo impatto devastante a cerchi concentrici. Si uccide, si distrugge, si fugge. E siccome l’esercito russo avanza di poco e solo a est, mentre attorno a Kiev arretra, distrugge ancora di più con missili e bombe,…