Approdi e derive


di Lina Bertola

Le persone che incontro, seppure a debita distanza, durante le mie passeggiate quotidiane, spesso stanno parlando al telefono. Parlano, parlano, a voce alta, senza nemmeno alzare lo sguardo sullo splendido panorama primaverile che accoglie e accompagna i loro passi. Certo, di persone…

Editoriale


di Peter Schiesser

Dunque, fra una settimana in Svizzera passeremo dagli arresti domiciliari alla libertà vigilata. La vita sarà ancora al guinzaglio, ma lasciato un po’ più lungo. Con l’annuncio di un ritorno alla normalità a tappe, giovedì scorso il Consiglio federale ha voluto dare delle…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

Betta sentì le gambe cedere, no, non uno svenimento, senza due maschie braccia a sorreggerla non avrebbe mai osato perdere i sensi, piuttosto un cedimento strutturale. Un bisogno impellente di sedersi, e restare seduta. Di non reagire, né con la rabbia né con la speranza. Si rese…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,dopo tanti anni che leggo la «Stanza del dialogo», la considero un’amica cui confidarsi e chiedere consiglio. Superati i settant’anni, riconosco di aver avuto una buona vita: un marito affettuoso, una famiglia serena, due figli che ci hanno dato tante soddisfazioni. Prima…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La conoscenza delle lingue da parte della popolazione varia molto da un paese all’altro. Vi sono nazioni, come l’Inghilterra e gli Stati Uniti dove la lingua nazionale è predominante, nonostante i flussi immigratori dal resto del mondo siano importanti. A proposito degli Stati Uniti e…

A video spento


di Aldo Grasso

Dieci anni fa moriva Edmondo Berselli, uno tra i più eclettici e vivaci intellettuali italiani. Severo con gli altri, come sapeva essere con sé stesso. Uno scrittore in grado di mettere nero su bianco le abitudini, le manie, gli errori, ma anche i nostri sogni, di una società in…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Domenica 19 aprile 1506, Pasqua di Resurrezione. Presso il convento di São Domingos de Lisboa, situato nell’attuale turistico Largo San Domenico all’interno delle mura antiche della capitale portoghese, si sta celebrando la Santa Messa pasquale. Quest’anno l’occasione è…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

All’inizio della pandemia la RSI ha trasmesso in prima serata il film The Post in cui il regista Steven Spielberg racconta la storia dei «Pentagon Papers», ovvero la fuga di notizie relative a un rapporto, ovviamente segreto perché creato dal dipartimento della difesa degli Stati…