In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Lunga vita ad Angelo Guglielmi che il 2 aprile ha compiuto 90 anni. Grazie a lui ho vissuto esperienze indimenticabili lavorando nella direzione programmi della Rai, a Roma. Nel mese di ottobre del 1965 la Rai vara un corso per formare una nuova leva di programmisti, dieci anni dopo…

Editoriale


di Peter Schiesser

La Belt and Road Initiative (BRI), la nuova e ramificata Via della Seta, sarà l’ossatura del nuovo ordine economico euroasiatico, attraverso mari e continenti, con un impatto mondiale, a guida e dominanza cinese. Nessuno può prevedere quali contorni avrà, come si svilupperà questo…

Mode e modi


di Luciana Caglio

A prima vista, il dato potrebbe far pensare che l’istituto matrimoniale non è poi così malmesso. Come emerge dalle statistiche, ci si sposa sempre più tardi, quando insomma si è messa la testa a posto: in Ticino, per esempio, in media a 34,3 anni lui, e 32,3 lei. Oltre al fattore età…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Le fake news non sono un prodotto spacciato solo oggi e solo dai social. In Francia hanno appena tradotto uno dei più importanti lavori sui cavalieri Templari (La Passione dei Templari), opera di una studiosa italiana, Simonetta Cerrini, allieva di Franco Cardini. Il volume intende…

Editoriale


di Peter Schiesser

Rieccoli, i fantasmi che perseguitano lo Sri Lanka, e tanto sangue e sofferenze hanno provocato da un secolo e mezzo a questa parte: radicalismi, fanatismi, intolleranza, violenza – tutto celato dietro le bellezze di un’isola che viene definita la Perla dell’Oceano indiano e…

Lo specchio dei tempi


di Franco Zambelloni

La mia generazione – che appartiene a un millennio ormai scomparso – veniva educata ad acquisire comportamenti corretti secondo i codici della «buona creanza». Da ragazzi scoprivamo, così, che la varietà dei luoghi comportava una corrispondente e adeguata varietà di comportamenti:…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Sono trascorsi dieci anni da quando, il 13 marzo 2009 per l’esattezza, il consigliere federale Merz annunciò ufficialmente che la Svizzera accettava lo standard dell’OCSE in relazione all’aiuto amministrativo in questioni fiscali. In altre parole il governo svizzero si impegnava a…

A due passi


di Oliver Scharpf

Ogni cento anni, in cima a una torre medievale a Boncourt, appare la dama bianca. Bellissima in eterno perché le notti di plenilunio, per ringiovanire, s’immerge nei bacini d’acqua cristallina in fondo alle grotte ai piedi della torre. Le grotte di Milandre, inaugurate al pubblico il…