Un esperimento politico da seguire
di Alessandro Zanoli
L’entrata in scena del Movimento 5 Stelle, bisogna ammetterlo, era stata clamorosa. Caratterizzata dalla spinta «dal basso» di centinaia di migliaia di insoddisfatti del sistema politico italiano, indirizzata e aizzata dalla verve polemica e provocatoria di un comico, organizzata…
L’infedeltà svelata da una lettera anonima
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,sono ancora scossa. Questa notte non ho dormito. Ieri mentre stavo correggendo i compiti dei miei allievi, mia figlia sedicenne era in palestra e mio marito in viaggio, ricevo una lettera anonima che mi rivela, cosa che non avevo mai sospettato, che mio marito è da due…
Che cosa ci ha portato Alptransit?
di Angelo Rossi
Alla fine del 2016 è stata aperta al traffico la galleria ferroviaria di base del S. Gottardo. La galleria ferroviaria di base del Lötschberg era entrata in funzione nove anni prima. I due grandi progetti ferroviari avevano suscitato molte speranze in Vallese e in Ticino. A bocce…
Le esequie solenni del Tuca-Tuca
di Ermanno Cavazzoni
La cosa sconvolgente nella morte di Raffaella Carrà è stata la riservatezza con cui la più popolare delle showgirl (prima di lei si sarebbe detto «soubrette») ha tenuto nascosta la propria malattia. Nessuno ne sapeva niente, neanche gli amici più stretti. Ma la cosa ancora più…
Morte di un dio venuto dal mare
di Cesare Poppi
Alle prime luci dell’alba, non appena la marea punta verso il mare aperto, una nave di Sua maestà Britannica vira di bordo e lentamente punta la prua verso l’Atlantico lasciandosi alle spalle il porto di Plymouth. Al comando del Resolution, una carboniera di 462 tonnellate convertita…
I dettami estetici della società
di Laura Botticelli
Un male silenzioso, ma neanche troppo, che porta molti a non sentirsi all’altezza o ancora peggio a sentirsi giudicati dagli sguardi altrui. Oggi non prenderò in esame una delle vostre domande – che regolarmente giungono, con mia somma gioia – alle quali tento, spero con vostro…
Il polemista di estrema destra che sogna l’Eliseo
di Paola Peduzzi
Per Eric Zemmour «Marine Le Pen è sempre stata di sinistra» e questo basta per capire perché il più noto polemista di Francia, un milione di telespettatori ogni giorno sulla tv sovranista CNews, alimenta da settimane le voci su una sua candidatura alle presidenziali del prossimo anno.…
Frank, un algoritmo per amico
di Bruno Gambarotta
Sono fra i primi a possedere un algoritmo da casa. L’ho acquistato online e, per averlo scontato, l’ho preso di seconda mano. Colui che l’aveva comprato nuovo l’ha restituito perché sul cartone che lo conteneva c’era un piccolo graffio. Per averlo ho dovuto installare nel mio mini…