Nuovo anno o anno nuovo?
di Lina Bertola
Entrati nel duemilaventitré dovremo imparare in fretta ad aggiungere un’unità alla conta del tempo. L’inizio dell’anno ci chiede di prestare rinnovata attenzione al numero con cui diamo un nome ai giorni, mentre il nuovo conteggio del tempo per tutti noi significherà anche la…
Cominciamo dalle piccole cose
di Alessandro Zanoli
Esiste ancora qualcuno che apre gli occhi sul nuovo anno esprimendo dei buoni propositi? Chi scrive vorrebbe avanzare qui una sua modesta proposta, nel caso ci si trovasse a corto di idee. In una delle varie serate di festa passate in compagnia di amici e parenti, ci è capitato di…
Due gemelli e un pianoforte
di Bruno Gambarotta
Con un amico rievochiamo la leggenda che accompagna i celebri fratelli Ambrosio. Cognome fittizio, adottato per rispettare la patologica brama di riservatezza di uno dei due. Gemelli monozigoti, cresciuti uguali in tutto e per tutto. Aldo e Alfredo li ha voluti chiamare la loro…
Sei brutta
di Simona Ravizza
«Io sono la figlia brutta», è l’incipit di un video pubblicato su TikTok a metà dicembre e diventato virale con 2,7 milioni di visualizzazioni che contiene le Parole di una figlia, Jolanda, 18 anni, che tutti noi genitori vorremmo sentire e che tutti i nostri figli dovrebbero…
Resistere ai regimi si può
di Paola Peduzzi
La resistenza ucraina contro l’aggressione di Vladimir Putin è un esempio per tutti. Non sapevamo niente di questo popolo quando il presidente russo ha lanciato il suo attacco, nel febbraio scorso, non sapevamo che sapesse combattere, difendersi, ricacciare indietro l’invasore; non…
Come gatti acciambellati sugli zerbini
di Carlo Silini
Entriamo piuttosto guardinghi nell’anno appena nato, come gatti acciambellati sugli zerbini e tuttavia vigili: sempre pronti a spiccare il balzo salvifico un istante prima di essere sorpresi da un rottweiler o investiti da un motorino. Se chiedete in che cosa possiamo sperare per…
Verso il grande Nord
di Claudio Visentin
Prima di addentrarci nel nuovo anno, vogliamo provare a ricapitolare cos’è successo d’interessante negli ultimi sei mesi nel campo dei viaggi e del turismo? Per cominciare si è molto sgonfiato il tanto atteso revenge tourism, ovvero un nuovo, fortissimo desiderio di viaggiare per…
Il tea-room della confiserie Schiesser a Basilea
di Oliver Scharpf
Una signora elegantissima di una certa età, entrata in scena con cappotto blu notte e foulard a pois, appena arriva il gipfeli su un piattino, all’istante, gli stacca l’estremità con le dita. Intanto, la boiserie in ciliegio del tea-room al primo piano della confiserie Schiesser a…