Pesci di plastica
di Laura Botticelli
Salve! Adoro il sushi, ma proprio tanto, cioè che ne mangerei tutti i giorni. Mi sembra pure che sia una delle cose più sane al mondo – se è fresco, naturalmente. Qualche settimana fa però un’amica molto ambientalista mi ha detto che è la cosa peggiore che potrei mangiare per un…
Giù il sipario!
di Cesare Poppi
Non erano passati che ventisei anni dalla morte di Shakespeare (1616). Le sue commedie facevano la concorrenza ai suoi drammi per essere beniamini di un pubblico che accorreva al Globe – al Secondo Globe per la precisione poiché il primo era bruciato nel 1613 dopo soli 14 anni di vita…
Le due facce della compassione
di Ovidio Biffi
Sarà perché son vecchio, ma mi sono ritrovato imbambolato davanti a una fotografia di agenzia. Ritrae un militare in tenuta d’assalto, seduto contro la parete della carlinga quasi vuota di un cargo C-17, uno di quei giganteschi aerei impiegati dalle forze americane (uno dei primi a…
Quel ragazzo che come me...
di Bruno Gambarotta
Tra l’estate di oggi e quella di settanta anni fa è cambiato tutto. Quasi tutto. C’è un giorno, nel corso dell’estate, nel quale, dopo laboriose trattative, le famiglie si ritrovano nella casa di campagna lasciata in eredità da uno dei nonni. C’è sempre un nostalgico tra i tanti…
Pensieri sull’educazione
di Lina Bertola
«Il mio pensiero non ha cambiato lo spirito del tempo. Nei programmi scolastici non c’è traccia delle mie idee sull’educazione. I pensieri si diffondono come polvere tra le persone che li apprezzano. Quello che desidererei, ma che per ora non è accaduto, è che si arrivasse a…
Covid 19, chi paga la fattura
di Angelo Rossi
A causa della pandemia le economie del mondo intero funzionano, da più di un anno, in modo irregolare. Vi sono state sospensioni di attività, imposte dal diffondersi del virus. Vi sono stati lunghi periodi di lavoro a domicilio che pure hanno influito negativamente sull’evoluzione…
In Afghanistan senza troppo impegno
di Aldo Cazzullo
Come si può essere così feroci, diciamo pure così cattivi, da colpire una folla inerme che tenta di entrare nell’aeroporto di Kabul per sfuggire a morte certa? Eppure è accaduto. Un altro evento terribile, che rende ancora più grave il bilancio di quanto è successo. La discussione su…
I tre stagni di San Gallo
di Oliver Scharpf
Il primo che appare, tra gli alberi, se arrivate pigramente con il bus specifico per fare il bagno (Bäderbus) che parte, in estate, dalla stazione, ogni mezz’ora, è il Chrüzweier (776 m). Lo stagno della Croce, noto anche meglio come Frauenweier, lo stagno delle Donne dove colpisce,…