Editoriale


di Peter Schiesser

Tenetevi forte, è in arrivo un doppio loop, sull’ottovolante della rivoluzione informatica: il G5. Detto banalmente, un potenziamento tecnologico che faciliterà e renderà ancora più rapida la trasmissione dei dati attraverso la rete, di cui in realtà nessuno può prevedere oggi le…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara signora, in riferimento alla sua risposta alla Lettera di Giulia, pubblicata sul numero 13 di «Azione», desidero esprimere la mia opinione che si discosta dalla sua. Sono cresciuta in una famiglia con rapporti complessi, sostanzialmente manipolati da un papà instabile, insicuro,…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Loki è molto bello, suadente, simpatico. È il più sottile e sagace degli dei, abitanti in Asgrad. È amico di Thor ed è il traditore di Thor. Spesso con i suoi stratagemmi ha salvato le divinità, quindi tutti sopportano le sue doppiezze, perché sanno che potrebbero volgersi a loro…

Mode e modi


di Luciana Caglio

«Ero un fotografo ed ero utile»: queste parole, pronunciate da Larry Fink, ospite d’onore al Festival Fotografia Europea, in corso a Reggio Emilia, sembrano rispondere nel modo più diretto ed essenziale a un interrogativo, ormai ricorrente, nell’era del fai da te. Confermano proprio…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

L’espressione che titola questo nuovo appuntamento altropologico è certo fra i residuati scolastici fra i più famigliari fra gli italofoni dell’orbe tutto, fosse anche solo perché chissà in quanti ci siamo chiesti ai tempi cosa mai c’entrasse la fondazione di Roma col condimento…

A due passi


di Oliver Scharpf

Il cuore di un orologiaio di origine danese è murato, si dice, ai piedi di una torre neogotica in mezzo a una foresta in cima a una collina che sovrasta la zona di Les Brenets. Millequarantaquattro anime sulla sponda destra del Doubs che qui segna il confine tra il Giura neocastellano…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Ormai è evidente che Benjamin «Bibi» Netanyahu è quasi invincibile. Gli prospettavano la galera; avrà altri quattro anni di governo. I suoi avversari speravano che una fornitura vitalizia di champagne alla first lady avrebbe cambiato la storia del Medio Oriente. Ma più degli scandali…

Editoriale


di Peter Schiesser

Non era mai successo: il Tribunale federale ha annullato una votazione popolare, quella del 28 febbraio 2016 sull’iniziativa del PPD contro gli svantaggi fiscali per le coppie sposate, respinta di misura (49,2 % dei votanti e la maggioranza dei cantoni a favore), poiché dei dati…