Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Tutte le ragioni ad Adriano Sofri (5+), che sul «Foglio» dedica la sua rubrica quotidiana a un’incongruenza, a una bizzarria o a un interrogativo ben aderente alla realtà (2 alla realtà). Qualche giorno fa si è concentrato sulla fierezza inspiegabile dei politici (sono tanti) che…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Un caffè mi ha aperto infiniti orizzonti nel pianeta del piacere. Primavera del 1963, Auditorium Arturo Toscanini. In sala si prova la Sinfonia di Salmi per coro e orchestra di Igor Stravinsky, io seguo le prove manovrando una telecamera che inquadra il direttore. È dichiarata una…

A video spento


di Aldo Grasso

Per giorni le cronache dei media hanno cercato di fare luce su un efferato triplice delitto. Riccardo C. ha ucciso i suoi genitori e il fratellino a Paderno Dugnano, un comune alle porte di Milano: dopo aver atteso che si addormentassero, ha prima infierito sul fratello, che dormiva…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Gli abusi sui minori e sulle persone più fragili non hanno limiti e confini. Famiglia, chiesa, sport, società civile in genere. Nessun ambito è esente da macchie. Ne è consapevole il mondo della politica. È di questi giorni una proposta inoltrata al Consiglio Federale dal Consigliere…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

La baia di Polis disegna un ampio arco circolare a metà della costa occidentale di Itaca, la terra di Ulisse. Ho perso il conto delle mie visite in questi ultimi dieci anni; d’altronde non è la terra del ritorno? Itaca ha una bellezza nascosta che si impara a riconoscere solo col…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Dal 5 settembre scorso risparmiare è tornato ad essere un tema di attualità. Quel giorno, infatti, un gruppo di esperti incaricato dal Consiglio federale di suggerire possibilità di risparmio nel budget della Confederazione ha presentato i risultati del suo lavoro. Si tratta di 60…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Niente da fare, siamo ancora lì. Agli editoriali dei giornali arrabbiati verso una classe politica che ancora non ha capito che pagare la Posta perché aiuti i giornali tradizionali non è più la soluzione del problema ma è ormai diventato il problema. Nessuno in tutto il mondo può dire…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Nella nuova Commissione europea delineata da Ursula von der Leyen per il suo secondo mandato, Sicurezza e Difesa sono state assegnate a politici che vengono dal nord est dell’Europa, a conferma del fatto che negli ultimi due anni e mezzo, da quando cioè Vladimir Putin ha invaso…