Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Da quando mondo è mondo ogni svizzero sa che il maggior partner commerciale della sua economia è la Germania. Così per esempio nel 2017 la Svizzera ha esportato merci per un valore complessivo di 220,4 miliardi e ne ha importate per 185,6 miliardi. Le esportazioni verso la Germania…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

A fine febbraio trovo la notizia della presentazione di un nuovo videogioco, uno dei tanti intrattenimenti digitali che per noi della terza generazione sono assai simili al guardare la vernice che essicca. Il tema di quel gioco però mi colpisce, tanto da far scattare prima un moto di…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Ai primi anni del ’500, nella piccola città francese di Saint-Dié, nel Ducato di Lorena, fioriva un’Accademia di studiosi umanisti guidata da Walter Lud. Fra i membri vi erano i geografi Matthias Ringmann e Martin Wald-seemüller. Nel 1506 i due vennero in possesso di una traduzione…

A video spento


di Aldo Grasso

Stiamo vivendo la più grande rivoluzione antropologica che l’umanità abbia mai conosciuto e non ce ne accorgiamo. O meglio, sì qualcosa intuiamo perché lo smartphone ti fa sentire al centro del mondo, perché siamo affascinati dalle infinite possibilità offerte da internet, dai motori…

Editoriale


di Peter Schiesser

Ora è davvero giunta l’ora delle grandi decisioni e di un enorme sforzo di solidarietà collettiva in tutta la Svizzera. Lo stato di necessità è dichiarato, quel che poteva essere chiuso al di fuori dei negozi che garantiscono beni di prima necessità è stato chiuso, lasciando in…

Mode e modi


di Luciana Caglio

Diversi anni fa, durante un incontro alla Biblioteca di Lugano, mi sono trovata accanto a Giorgio Orelli. Aveva, da poco, compiuto 90 anni, in piena forma. Mi venne spontaneo congratularmi, del resto sinceramente perché l’ammiravo, come poeta e come persona. Lui, spazzando via la…

Editoriale


di Peter Schiesser

«In questa situazione, la grande assente è la psiche. Si parla di dati, di numeri, di fatti oggettivi, ma della psiche nessuno», mi dice un analista e psicoterapeuta. Provo a ricostruire il suo ragionamento con la memoria che mi ritrovo e un po’ di libertà giornalistica: «L’io…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Buongiorno Laura, mi sono appassionato all’olio di cocco, lo metto un po’ ovunque nelle mie ricette perché dà loro quel tocco esotico in più che mi piace tanto. So che è grasso e quindi cerco di evitare l’uso di olio di oliva o panna o burro. Però io mi sono accorto di essermi…