In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Guido Ceronetti, nato a Torino e morto a Cetona, ha voluto riposare nel cimitero di Andezeno, paese di origine dei suoi genitori. Ancora in vita e molti anni prima di morire, aveva preso la saggia decisione di destinare il suo archivio alla biblioteca di Lugano. Il Comune di Andezeno,…

In&Outlet


di Aldo Cazzullo

Saranno davvero elezioni europee di portata storica, come dice Angela Merkel. E non soltanto perché per la Cancelliera saranno le ultime, mentre saranno le prime per Emmanuel Macron. Le alleanze europee sono in pieno rimescolamento. L’obiettivo dei sovranisti – quelli italiani sono…

Postille filosofiche


di Maria Bettetini

Tra gli studenti, non sono poche le ragazze coperte da un velo, più spesso un foulard drappeggiato con eleganza. Ci sono anche studenti musulmani maschi, più difficilmente riconoscibili. Tutti loro sono semplicemente studenti, quindi come tali formano gruppetti e arrivano in ritardo.…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Gentile Signora Vegetti Finzi,mia figlia, 36 anni, donna intelligente, affermata, con un buon lavoro, dopo due lunghe storie con uomini molto in gamba, ambedue lasciati da lei, è andata a convivere con una sua collega un po’ più giovane. Devo dire che faccio fatica a capire questa sua…

Mode e modi


di Luciana Caglio

L’ultimo a fare veramente notizia è stato Karl Lagerfeld: per la precisione, il 19 febbraio scorso, giorno della sua morte. In quell’occasione, i media all’unanimità hanno rievocato, in termini elogiativi, il geniale eclettismo di un maniaco del lavoro. «Disegno come respiro»: così…

Editoriale


di Peter Schiesser

L’alleanza filo-europea è rinata: il Consiglio federale è riuscito a ritrovare un’intesa  con i sindacati, con cui ha elaborato un accordo su come contrastare gli effetti negativi della libera circolazione delle persone. Mercoledì 17 maggio ha presentato un pacchetto con sette misure…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Che ne saprei dell’amicizia se non avessi (avuto) grandi amici molto diversi tra loro. Ci sono amicizie fatte per andare d’accordo grazie alle somiglianze e ci sono amicizie fatte per andare d’accordo grazie alle dissomiglianze. Con Franco è stata una lunga amicizia del secondo tipo:…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Sappiamo, da sempre, che il mercato interno dell’Unione Europea rappresenta, per l’economia svizzera, il maggior mercato di esportazione. Sappiamo anche che, quando fu creato il mercato europeo unico, ossia all’inizio degli anni Novanta dello scorso secolo, numerosi  ricercatori…