La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile Laura, mi hanno da poco diagnosticato il diabete di tipo 2, stiamo sistemando le glicemie e valutando l’uso di medicinali. Io capisco che devo cambiare leggermente la mia alimentazione, a grandi linee so cosa fare, ma sono un po’ in crisi riguardo alla frutta, perché mi piace,…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Caro Pavese, per dirti il mio grazie non trovo di meglio che scriverti una lettera nonostante le difficoltà che incontrerò nel cercare di fartela avere. Ho 88 anni, cioè 46 in più di quei 42 che avevi tu quando hai deciso di lasciare questo mondo. Eppure ancora mi sei padre, un padre…

A video spento


di Aldo Grasso

Un mese fa, una coppia di amici, prima di partire per gli Stati Uniti, ha cancellato dai suoi smartphone tutti i riferimenti al presidente Trump. Erano terrorizzati di essere rimandati a casa, una volta atterrati al JFK di New York, perché sui giornali era apparsa una notizia…

rubriche Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Si rischia di essere patetici (3) e qualche volta però ne vale la pena, specie se si pensa ai bambini. Anche se di questi tempi rischiare il patetico è un errore imperdonabile più dell’orrore dilagante (1). Ma in fondo non è più patetico (2) evitare di urlare lo schifo del mondo per…

Editoriale


di Simona Sala

«La sera prima del suo settantesimo compleanno il poeta Gottfried Keller si trovava sulla terrazza di un albergo sopra il Lago dei Quattro Cantoni e sorseggiava una bottiglia di Gumpoldskirchner, lo sguardo rivolto all’imbrunire. (…) Il Seelisberg, adagiato nel cuore della Svizzera…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Das Unheimliche (Il perturbante). Così Sigmund Freud, il fondatore della psicoanalisi, definisce un’immagine familiare ma al tempo stesso fuori contesto. E così mi appare Neuschwanstein, il castello costruito da Ludovico II al confine sud-occidentale della Baviera, sopra il villaggio…

A due passi


di Oliver Scharpf

La capanna del Tasso, nascosta in un angolo del giardino all’inglese voluto dal marchese Ferdinando Cusani (1737-1816) per la sua villa di delizia a Desio, forse era la curiosità maggiore. Sotto un tetto di paglia, il passeggiatore, varcando la soglia, non poteva non stupirsi per le…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Nel 2005 la polizia di Palm Beach, in Florida, bussò alla porta di Jeffrey Epstein, cinquantenne molto noto nel mondo della finanza e della mondanità americana: la madre di un’adolescente di 14 anni lo aveva denunciato per abuso sessuale. Seguì un’indagine durata undici mesi – le…