Sguardi diversi sulle sofferenze del mondo
di Lina Bertola
Mi era capitato spesso, in anni recenti, di non riuscire a partire per la Grecia, di non riuscire ad immaginarmi piacevolmente immersa nelle acque dell’Egeo. L’anno scorso avevo raccontato, su queste pagine, del ritorno in questo mare e di un inatteso intreccio tra felicità e…
Dissing
di Simona Ravizza
Il dissing è una Parola dei figli che, più che usarla, gli Gen Z vedono tradotta in musica ed è l’arte di insultare pubblicamente denigrando i rivali. In modo cattivo, spesso spietato. Cantando. Il verbo inglese da cui deriva il sostantivo è to diss che vuol dire mancare di rispetto.…
Ho fatto il pieno di emozioni
di Bruno Gambarotta
Il Lingotto di Torino è una delle poche fabbriche di auto rimaste ancora in piedi. Inaugurata il 15 maggio 1923, ha festeggiato i primi cento anni di vita. Progettata dall’ingegner Giacomo Mattè Trucco, è un’opera rivoluzionaria. Le automobili erano assemblate man mano salendo verso…
Faroe: chiuso per manutenzione
di Claudio Visentin
Le Faroe sono un piccolo arcipelago sperduto nell’Atlantico settentrionale, lungo la rotta tra la Scozia e l’Islanda. Chi le frequenta ha sempre una storia curiosa da raccontare. Per esempio molte case hanno il tetto coperto d’erba e le pecore si prendono cura della manutenzione…
Aspettando i Giochi olimpici di Parigi
di Aldo Cazzullo
Manca meno di un anno ai Giochi di Parigi 2024. L’Olimpiade è l’infanzia del mondo, è una favola globale. Ma non sarà un’Olimpiade facile. Un tempo si sospendevano le guerre per gareggiare. Oggi non accade più. E se si arrivasse a Parigi senza che russi e ucraini abbiano abbassato le…
Il bello degli scout
di Carlo Silini
La cosa bella degli scout è che per forma mentis s’arrangiano con quello che c’è e prendono le cose come vengono, col piglio positivo e pragmatico che li rende candidamente impermeabili alle avversità. Come l’ottantina di ragazzi ticinesi che nei giorni scorsi ha vissuto lo sgombero…
Perché perché la domenica mi lasci sempre solo
di Claudio Visentin
In campo, Svizzera e Filippine. Parte un lancio dalla difesa. Sulla fascia sinistra Ramona Bachmann addomestica il pallone con l’esterno del piede destro. Un morbido «stop a seguire» che accompagna la sfera davanti all’attaccante rossocrociata. L’azione si conclude con un cross. Non…
Il futuro incerto del mercato immobiliare
di Angelo Rossi
Il numero estivo del trimestrale della Seco sulle tendenze congiunturali contiene un articolo nel quale si cerca di fare il punto sulla situazione del mercato immobiliare in Svizzera. L’autore di questa ricerca, Stefan Neuwirth, inizia la sua analisi dalla considerazione di come si…