In&Outlet


di Aldo Cazzullo

In Italia si vota il 25 settembre, quindi i sondaggi possono ancora cambiare. Quelli pubblicati di recente mostrano che si è tornati ai rapporti di forza del 2008. Allora il Popolo della libertà – che metteva insieme Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini e la Lega allora guidata da…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

Quest’estate abbiamo ridefinito al ribasso il nostro concetto di felicità. Veder partire il proprio aereo in orario per esempio, con il bagaglio a bordo, dopo essere sopravvissuti a cancellazioni e ritardi per il caos negli aeroporti, può riempire l’animo di gioia. Tra tante…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Nonostante le difficoltà e i rischi che pendono sul futuro, attualmente il mercato del lavoro svizzero sta funzionando in modo più che egregio. Dopo l’impennata degli anni 2020 e 2021, dovuta alla pandemia di Covid, il tasso di disoccupazione è ridisceso – sia a livello svizzero sia…

Approdi e derive


di Lina Bertola

L’Europa brucia, come purtroppo accade ogni anno in questa stagione. Ma quest’anno un po’ di più. A luglio, dall’Italia alla Grecia si contavano già migliaia di evacuati. È stato calcolato che in Francia, rispetto all’anno scorso, gli incendi sono aumentati del 25%. Secondo il sistema…

Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Noi media siamo spesso portati a stigmatizzare alcune derive dello sport d’élite. Lo è, di conseguenza, anche la «vox populi», trascinata da noi maliziosi in questo vortice di dubbi e di perplessità. Come non indignarsi di fronte a certi compensi inimmaginabili per un comune mortale?…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Non c’è che dire, l’Italia sorprende sempre. Sorprende innanzitutto gli stessi italiani, che non si aspettavano una chiamata alle urne al termine dell’estate. Ma sorprende anche noi, vicini svizzero-italiani, convinti che la legislatura arrivasse questa volta alla scadenza naturale,…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Sembra impossibile che circolino ancora email di questo tipo, eppure succede: «Buongiorno, da un controllo effettuato sui nostri server risulta che alcune informazioni legate al vostro account xy@abc.ch non sono corrette. Vi preghiamo di aggiornare i vostri dati cliccando sul seguente…

Editoriale


di Peter Schiesser

Mentre scrivo, il Festival di Locarno è ancora in corso, ma la mente già mi dice che si sta avvicinando la fine. Fra qualche giorno la magia che rende la cittadina sul Verbano per una decina di giorni la capitale del film si dissolverà. Ma intanto si è ancora immersi in questo tempo…