Un presidente azzoppato
di Paola Peduzzi
Emmanuel Macron sapeva che le elezioni legislative quest’anno sarebbero state un po’ amare, ma non così tanto. Il presidente francese è stato rieletto per il suo secondo mandato ad aprile: il fronte repubblicano contro la destra estrema si è coagulato attorno a lui, con qualche…
Molto rumore (etico) per nulla
di Paolo Di Stefano
Si chiama sensitivity reader, ovvero lettore sensibile, quel lettore incaricato dagli editori di vagliare se nei manoscritti in attesa di pubblicazione ci sono passaggi che potrebbero essere offensivi per le minoranze. È una pratica in auge presso le case editrici inglesi e americane,…
Chi frena le riforme dell’AVS?
di Angelo Rossi
Il vocabolario della politica si arricchisce, di tanto in tanto, di nuove espressioni. Il «conflitto generazionale» è un’espressione che ha cominciato a venir impiegata da quando la popolazione ha iniziato ad invecchiare. Da allora infatti si è fatta larga l’opinione che, per il peso…
La pace delle donne
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,dopo la morte di mio marito e il trasferimento in Canada per lavoro del nostro unico figlio vivo da sola. Il meglio della nostra vita è alle spalle ma non per questo mi sento isolata. Il Ticino offre mille occasioni di spettacoli, arte, letteratura, sport e, finché sto…
Sarà dura senza Leroy Jethro Gibbs
di Ovidio Biffi
Forse non sapete, o non ricordate, chi sia Leroy Jethro Gibbs. È un personaggio televisivo e per me è diventato un mito. Al punto che quando il parrucchiere che mi chiede quale taglio dei capelli facciamo, rispondo «Alla Gibbs», indicazione ormai automatica (almeno fintanto che i…
Giovani e politica: distanze ravvicinate
di Luciana Caglio
I più assidui alle urne sono adulti maturi e anziani, terza e quarta età comprese. Lo confermano le statistiche che, del resto, rispecchiano l’anagrafe attuale attribuendo, proprio al Ticino, la qualifica di «paese per vecchi», parafrasando il titolo di un film famoso, che si svolgeva…
Il Signor Brusapaglione
di Bruno Gambarotta
Prima o poi capita a tutti. Voglio dire: il penoso compito di sostenere ad ogni costo una conversazione fra persone che fino a pochi minuti prima non si conoscevano. Per rimediare a un imbarazzante silenzio che si sta prolungando oltre il lecito, c’è sempre qualcuno che rialza la…
I calcoli sbagliati di Putin
di Paola Peduzzi
A fine giugno a Madrid si riunirà la famiglia allargata della Nato: il premier spagnolo, Pedro Sánchez, ha detto che darà il benvenuto ai nuovi arrivati, la Svezia e la Finlandia. L’Alleanza atlantica, che era nata proprio come strumento militare difensivo nei confronti dell’allora…