Approdi e derive


di Lina Bertola

Sono iniziate le vacanze scolastiche, felice momento per tanti giovani. La vacanza è un tempo sospeso in cui accogliere altre atmosfere; un tempo in cui diventa più facile sperimentare quell’altrove che è sempre in attesa nei nostri giorni. Questo altrove non ha bisogno della distanza…

Viaggiatori d'Occidente


di Claudio Visentin

L’ultimo numero di una popolare guida turistica è dedicato… all’oceano (The Passenger, Oceano, pp. 192, € 19,50). Curioso ma utile. Per cominciare colma una lacuna nelle nostre conoscenze: abbiamo mappe infinitamente più dettagliate della superficie lunare che dei fondali oceanici. E…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

La società liberale dei due secoli passati considerava la realizzazione di condizioni di partenza uguali per tutti come una delle principali premesse del suo concetto di libertà. Di qui l’enorme importanza che i suoi rappresentanti politici davano e danno alla formazione e, in…

A due passi


di Oliver Scharpf

Sopra Saint-Saphorin, tra i vigneti, al bordo dell’autostrada, sorge un assurdo tempietto greco-romano. Ex ottocentesco pavillon-rimessa per barche di una villa a Losanna riconvertito in mausoleo nel 1958, questo tempietto con vista mozzafiato sul Lemano è avvolto dalla maledizione di…

Il presente come storia


di Orazio Martinetti

Un tempo a Berna si diceva che la politica estera non stava in cima alle preoccupazioni del governo: un dipartimento di scarso prestigio, una Cenerentola da assegnare all’ultimo eletto, che giocoforza era il più inesperto. Che fosse proprio così non era del tutto vero, ma questa era…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

Il musicista che ho appena intervistato vuole condividere con me il selfie che ha scattato per l’occasione. Per lui è essenziale che i suoi fan sappiano quello che fa in ogni momento della giornata, che possano partecipare e magari diffondere ad altri le sue attività, anche minime,…

La nutrizionista


di Laura Botticelli

Gentile signora Botticelli, ho letto con molto interesse la sua spiegazione sui vari tipi di latte in commercio. Anche la mia domanda verte in parte sul latte, meglio sui prodotti senza lattosio. Da poco abbiamo scoperto l’intolleranza al lattosio di mia mamma e da allora per lei…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

Ancora una volta vengo omaggiato di un numero della rivista svizzero-tedesca «Landliebe». È l’ormai abituale promozione (settanta palanche per 7 numeri all’anno) per la fornitura a domicilio di cose straordinarie: servizi giornalistici, argomenti e foto del nostro territorio, zaffate…