In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

L’estate è la stagione più propizia per celebrare a ogni tramonto il culto della nuova religione: l’Apericena. Se non piove il rito si celebra all’aperto, sulle terrazze o meglio ancora su spianate nate per facilitare il passaggio pedonale e ricoperte da uno sterminato numero di…

Approdi e derive


di Lina Bertola

Questo inizio d’estate si è portato via l’amico di una vita, una presenza che mi ha accompagnata in tante vicende professionali ed esistenziali. Se ne è andato per una malattia degenerativa che non lascia scampo e ti espone alla consapevolezza del destino e al lento consumarsi del suo…

Le parole dei figli


di Simona Ravizza

«Se qualcuno non capisce le vibes (letteralmente dall’inglese vibrazioni, viene usato per indicare le sensazioni, ndr) di noi Z non per forza è un boomer, può essere anche un millennial», dice impietoso lo Gen Z del Milanese Imbruttito che con il suo sito e via social prende in giro i…

Xenia


di Melania Mazzucco

Zaga Christos tuttavia riuscì a differire il ritorno in Etiopia: gli stati europei, lacerati da conflitti politici e religiosi, esitavano a organizzare la missione, e inoltre lui si struggeva per rivedere Caterina. Per qualche tempo vagò nel nord Italia, fermandosi a Venezia e a…

Pop Cult


di Benedicta Froelich

Per chi ha superato la temuta boa degli «anta», è innegabile come, in quella sottile ma onnipresente dimensione del quotidiano che ha a che fare con la colonna sonora della vita, molte cose, negli ultimi anni, siano cambiate – forse irrimediabilmente. Infatti, tutti coloro che hanno…

Editoriale


di Simona Sala

Sere d’estate, in Francia. A poche manciate di chilometri l’una dall’altra si rincorrono due notizie, entrambe legate alla musica, entrambe legate ad artisti italiani. Il quotidiano francese «Nice Matin» annuncia l’imminente concerto di Ludovico Einaudi a Juan-les-Pins, in occasione…

Terre rare


di Alessandro Zanoli

L’intelligenza artificiale vista nei suoi aspetti meno performanti: questa è l’interessante prospettiva con cui la giovane artista ticinese Maria Minussi ha avvicinato il mondo della creazione grafica mediata da un apparato tecnologico. L’esperienza (che tra l’altro le ha fruttato il…

In&Outlet


di Ovidio Biffi

Inizio giugno, figlia e genero in vacanza e postano foto sui social. Prima da Parigi, poi da Normandia e Bretagna vedute e scorci con diciture ufficiali: Honfleur «La romantique», Dieppe «La gentile», Étretat «La belle de l’haut», Mont-St-Michel «Le mistique», Cancale et St. Malo «La…