Editoriale


di Alessandro Zanoli

Luigi si era ripromesso, proprio nel periodo più scuro e spaventoso del lockdown, l’anno scorso, di tornare a Roma. Chissà perché nel momento in cui sembrava impossibile ogni prospettiva di un futuro «normale», per lui, il senso della liberazione dall’incubo veniva dall’idea che…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

Vedova da molti anni, i figli sposati, da quando la banca le regalava ogni anno un’agenda la signora Cristina la usava non per segnarvi i rari appuntamenti (dentista, pedicure, parrucchiere) ma gli altrettanto rari avvenimenti che interrompevano la monotonia della sua vita. A fine…

Mode e modi


di Luciana Caglio

A Londra, la statua in bronzo di Winston Churchill, in Parliament Square, è stata, una volta ancora, imbrattata da contestatori, che evidentemente ignoravano chi fosse quel signore, rappresentato con la bombetta e il sigaro, che contribuì a salvare l’Europa dalla minaccia hitleriana.…

Quaderno a quadretti


di Lidia Ravera

Aveva detto a Von Arnim: «Certe volte sentirmi brutta e infelice mi mette al riparo dal giudizio, non so se mi spiego. Mi dà coraggio. Tipo: la certezza di non poter cadere più in basso, di non aver niente da perdere. Se fossi venuta da te tutta impennacchiata nel mio vestito più…

La stanza del dialogo


di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,sono sempre molto interessanti le sue lettere e lei dà sempre degli ottimi consigli e leggo volentieri le sue lettere. Vorrei tanto sapere perché ci sono delle persone adulte che rispondono come un’eco, per esempio se dico che quella casa è rosa risponde è rosa , poi…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Al grotto, l’altro giorno, ho dovuto sorbirmi per quasi 20 minuti il discorso di un noto immobiliarista che voleva informare i miei compagni di tavola e il sottoscritto che, contro le aspettative di chi volentieri dipinge il diavolo sulle pareti, gli era riuscito di vendere e…

A video spento


di Aldo Grasso

In una delle ultime interviste, il filosofo Giulio Giorello ragionava sull’uso delle mascherine sanitarie e la nostra identità: «Siamo tutti mascherine. Ne facciamo uso, ce le portiamo appresso, le personalizziamo. Le usiamo come barriera contro il male oscuro e invisibile del…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

Marine Le Pen ha lanciato la sua campagna elettorale in vista delle Presidenziali della primavera prossima davanti a 900 attivisti del Front national, al teatro romano di Fréjus, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. L’incontro era all’aperto, il green pass non era necessario.…