I due «scudi» di Ursula von der Leyen
di Paola Peduzzi
Ursula von der Leyen è stata confermata alla presidenza della Commissione europea con più voti parlamentari della sua prima volta grazie in particolare al sostegno dei Verdi: di fronte alla minaccia dell’estrema destra – che controlla circa 200 seggi nell’Assemblea di Strasburgo –…
Andiamo piano ma piuttosto lontano
di Angelo Rossi
La Seco ha distribuito, qualche settimana fa, il suo rapporto congiunturale trimestrale che contiene i primi dati sull’evoluzione dell’economia svizzera durante il 2024. Riguardano il suo andamento nel primo trimestre, da gennaio a marzo. Il tasso di crescita del Prodotto interno…
Quel fatidico primo agosto e il sud della Svizzera
di Ovidio Biffi
Sbrigate le pratiche, la buralista postale mi chiede se al conto delle cedole mensili voglio aggiungere anche uno scudo per il nuovo distintivo del primo agosto. Stavo dicendo di no, ma guardando l’offerta esposta ho trovato originale, simpatica anche, la proposta di Pro Patria per il…
Overtourism e turisti desiderati
di Claudio Visentin
Il turismo può sembrare schizofrenico se visto attraverso la lente dei media. Per cominciare in Europa la stagione sta andando benissimo, con un aumento degli arrivi internazionali intorno al 10% (il doppio per i turisti provenienti dagli Stati Uniti). I grandi eventi sportivi – UEFA…
Frustrazione, sofferenza ma anche tante emozioni
di Giancarlo Dionisio
Si sostiene spesso che il fascino dello sport si concentri soprattutto nella sua capacità di generare belle emozioni. Vero. Non ho dubbi. Non nego però che esistano anche aspetti negativi e deleteri, i quali possono sfociare, ad esempio, nella violenza. Tuttavia, sia pure nella…
L’ex cabina telefonica di Vrin
di Oliver Scharpf
In cima alla Val Lumnezia, toponimo romancio-colpo di fulmine che significa valle della luce, mi rapisce il digradare dei prati. Di un particolare verde lenitivo, si delineano come delle venature o pieghe, in corrispondenza di ogni cambio di pendenza od orientamento del pendio. In…
Dall’apprendistato verso il domani
di Simona Sala
Abbiamo la fortuna di potere affermare come, nel campo della formazione, la Svizzera sia seconda a poche altre Nazioni. Lo dimostrano puntualmente i ranking universitari, dove i due politecnici federali sono sempre in pole position globale, ma lo conferma anche il fittissimo network…
La colonia e quella spianata brulla
di Bruno Gambarotta
Siamo in spiaggia. Il più giovane dei miei nipoti nota che sono riluttante a entrare in acqua, è curioso di sapere quand’è stata la prima volta che ho conosciuto il mare. In colonia, rispondo. In colonia? Com’era? Per tentare di ricordarmi qualcosa devo pensare al cibo. Chissà…