La libertà d’espressione ferita
di Peter Schiesser
Alla notizia dell’accoltellamento di Salman Rushdie, è riaffiorato immediatamente un ricordo: era il 1988, in viaggio in India stavo leggendo un’intervista allo scrittore indiano, alla domanda se non temesse di ferire la sensibilità religiosa dei musulmani con il suo nuovo libro I…
Perché ci interessa la separazione Totti-Blasi
di Silvia Vegetti Finzi
Cara Silvia,sono un suo lettore «storico» e, pur essendo ticinese, seguo con interesse le vivaci vicende italiane e, tra queste, la fine del matrimonio tra Francesco Totti e Ilary Blasi. Su social, giornali e riviste non si parla d’altro. Eppure problemi più seri non mancano: la…
Crude o bollite, le uova è meglio mangiarle subito
di Laura Botticelli
Gentile Laura, mi saprebbe per favore dire se si possono mangiare le uova scadute? E se le compro dai contadini, e non hanno la data di scadenza come si fa a sapere se sono ancora buone o no? E se le ho bollite per evitare che scadano per quanto tempo le posso conservare? / Michele …
La destra che vincerà le elezioni italiane
di Aldo Cazzullo
In Italia si vota il 25 settembre, quindi i sondaggi possono ancora cambiare. Quelli pubblicati di recente mostrano che si è tornati ai rapporti di forza del 2008. Allora il Popolo della libertà – che metteva insieme Silvio Berlusconi, Gianfranco Fini e la Lega allora guidata da…
Bhutan proibitivo per gli eredi degli hippie
di Claudio Visentin
Quest’estate abbiamo ridefinito al ribasso il nostro concetto di felicità. Veder partire il proprio aereo in orario per esempio, con il bagaglio a bordo, dopo essere sopravvissuti a cancellazioni e ritardi per il caos negli aeroporti, può riempire l’animo di gioia. Tra tante…
Che cosa faranno da grandi?
di Angelo Rossi
Nonostante le difficoltà e i rischi che pendono sul futuro, attualmente il mercato del lavoro svizzero sta funzionando in modo più che egregio. Dopo l’impennata degli anni 2020 e 2021, dovuta alla pandemia di Covid, il tasso di disoccupazione è ridisceso – sia a livello svizzero sia…
Natura ribelle, natura sublime
di Lina Bertola
L’Europa brucia, come purtroppo accade ogni anno in questa stagione. Ma quest’anno un po’ di più. A luglio, dall’Italia alla Grecia si contavano già migliaia di evacuati. È stato calcolato che in Francia, rispetto all’anno scorso, gli incendi sono aumentati del 25%. Secondo il sistema…
Che lo sport induca a tolleranza e condivisione
di Giancarlo Dionisio
Noi media siamo spesso portati a stigmatizzare alcune derive dello sport d’élite. Lo è, di conseguenza, anche la «vox populi», trascinata da noi maliziosi in questo vortice di dubbi e di perplessità. Come non indignarsi di fronte a certi compensi inimmaginabili per un comune mortale?…