A due passi


di Oliver Scharpf

Secondo la toponomastica, la Schnäggeninseli, sul lago di Brienz, potrebbe chiamarsi così per via di un incomprensibile allevamento medievale di lumache dovuto ai monaci agostiniani di Interlaken. Sull’Interlaken express l’avvisto ora alle nove e quarantacinque di mattina, laggiù, a…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

La bella estate calda, l’estate vagabonda. Un po’ qui un po’ là, secondo le occasioni, gli inviti, le proposte, seguendo l’idea che una città con il nome di un santo debba ispirare pensieri nobili, ricchi di spiritualità. Come Saint Vincent in Valle d’Aosta, dove sono andato per…

Affari Esteri


di Paola Peduzzi

A Londra tutti dicono che Liz Truss sarà la prossima premier del Regno Unito. Nelle edicole il suo volto spunta ovunque, le cronache sono piene di racconti che la riguardano e aneddoti. A domanda diretta molti, pur senza troppa contentezza, sospirano: è inevitabile. La regola…

A video spento


di Aldo Grasso

La pubblicità su Internet è fondamentale per la sopravvivenza dei vari siti web. Come accade in televisione. Come accade nei giornali. Va detto però che su alcuni portali gli annunci sono davvero invasivi, specie quelli che si aprono a popup, finestre che quasi impediscono la lettura.…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Siamo angosciati dalla frenesia di stare al passo coi tempi. Tutto congiura contro la lentezza e l’immobilità. Il tempo soffia alle nostre orecchie senza tregua: anche in ferie ci insegue l’ultima notizia sulla crisi di governo, la visita di Nancy Pelosi a Taiwan diventa un momento…

Zig-Zag


di Ovidio Biffi

A chi mi chiede la più evidente prova della disattenzione dell’Occidente verso il degrado ambientale, non cito proclami o allarmi di qualche profeta della lotta per la salvaguardia del clima, ma una semplice frase: «Eppure l’acqua – acqua pulita, purificata, potabile – è usata per il…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

La linea dei pali della luce che corre lungo la pista scompare oltre l’ultima collina laggiù, sulla linea d’orizzonte dove una nuvolaglia cupa annuncia il prossimo diluvio. Abbiamo chiesto all’ultimo villaggio dove ci siamo fermati fino a dove arriva: ci sarà elettricità a Gurumbelle?…

Il Mercato e la Piazza


di Angelo Rossi

Il numero più recente della rivista «Dati» del nostro ufficio cantonale di statistica riporta l’annuale rendiconto sulle finanze comunali, sforzo comune di John Derighetti e Daniela Baroni della Sezione Enti Locali dell’amministrazione cantonale. I dati di quest’anno si riferiscono…