Ora la crisi è istituzionale
di Peter Schiesser
L’inchiesta preliminare per un eventuale impeachment del presidente americano ha assunto la settimana scorsa nuove dimensioni: il braccio di ferro politico tra Donald Trump la Camera dei rappresentanti, in cui i democratici hanno la maggioranza, si è trasformato in crisi…
La suite Nabokov del Palace a Montreux
di Oliver Scharpf
Imponente, camminando sul lungolago, il Montreux Palace si staglia contro lo sfondo di cielo azzurro, nuvole, alture boschive. Stile belle époque, inaugurato nel 1906, Eugène Jost l’architetto. Tende giallo girasole sopra le centinaia di finestre vista lago. Al sesto piano dell’ala…
Nuove strade per lo shopping in centro
di Angelo Rossi
Per molto tempo, il commercio si è fatto per strada. Ce lo ricordano le molte strade o piazze del mercato nelle città di tutta Europa. Ce lo ricordano anche i molti mercati settimanali che si tengono nelle piazze centrali delle nostre città. Ma anche quando il commercio dagli spazi…
Fra i due litiganti, gode la Warren
di Paola Peduzzi
Questa settimana, per la prima volta, Elizabeth Warren risulta in testa nei sondaggi per le primarie del Partito democratico per la corsa presidenziale americana del 2020. La senatrice del Massachussetts, terrore di Wall Street e della Silicon Valley, approfitta per lo più della crisi…
Le news sono come lo zucchero
di Natascha Fioretti
Seduta in un piccolo Starbucks al secondo piano della libreria Orell Fussli nella Füsslistrasse 4 di Zurigo osservo quattro ragazzine adolescenti e mi chiedo cosa ci fanno qui alle 9.30 del mattino, non dovrebbero essere a scuola? Si riconosce subito la leader del gruppo. Spavalda,…
L’ambiente da Heidi a Greta
di Orazio Martinetti
La piccola Greta ha fatto diventare tutti verdi. Quasi tutti. Qualcuno l’ha insultata e derisa, verde anche lui ma di rabbia, come se lo scricciolo svedese avesse toccato un nervo scoperto. Chissà che interessi nasconde, si è insinuato, e quali sono i burattinai che la muovono dietro…
La cavalcata delle Walkirie
di Franco Zambelloni
Si avvicinano le elezioni federali e uno dei dati che fa più clamore è l’aumento considerevole di candidate rispetto al passato: il 40,3% delle liste per il Consiglio nazionale è costituito da donne, con una crescita del 5,8% rispetto al 2015. L’aumento è dunque considerevole, tenendo…
«Carta canta» vale anche per il giornalismo?
di Ovidio Biffi
Il «Corriere del Ticino» ha una nuova veste, presentata ai lettori lo scorso 19 settembre. Lo stesso giorno, terminata la lettura delle 76 pagine rivisitate graficamente, ho scritto due messaggi. Uno l’ho inviato via e-mail al proto (scusate: al responsabile della tipografia) con cui…