Eppure si era mossa
di Cesare Poppi
Il 26 febbraio 1616 un Galileo Galilei col volto preoccupato saliva lo scalone della residenza romana del Cardinal Bellarmino per ricevere un’ingiunzione della Santa Inquisizione al termine del primo processo che lo vide sul banco degli imputati. Il team di teologi che aveva esaminato…
Come sta lo stato del benessere
di Angelo Rossi
Il welfare State, o, nella traduzione italiana, lo stato del benessere può essere definito come il complesso di misure di politica sociale che i governi dei paesi più avanzati hanno adottato, durante la Seconda guerra mondiale o nel periodo immediatamente successivo, per venire in…
La sorella di tutti noi
di Maria Bettetini
Un luogo dove ti sentirai a casa. Sarà la pubblicità di un venditore di divani? Di un sito immobiliare? Sarà il claim del simpatico ragazzo che in cerca di un appartamento si trova così bene da farsi la doccia e offrire all’agente un caffè o un «succhino» (molto milanese!)? no, è la…
E il colesterolo?
di Laura Botticelli
Mi hanno trovato il colesterolo alto, ma a me non sembra di esagerare con il mangiare! Consumo salumi meno di una volta a settimana, e formaggi o carni massimo tre volte a settimana. Mangio sempre molta frutta e verdura… cosa posso fare d’altro per abbassarlo? / Fabio Tutte le…
Il mistero dietro le maschere
di Alessandro Zanoli
«Volete vedere come si vestono “i brutti”? Venite che vi porto». La signora ci fa strada in un intrico di vicoli, tra vecchie case da paese di montagna. Scalette, androni, giocattoli di bambini, biciclette. Entriamo in un porta che dà su un piccolissimo soggiorno, con due finestre e…
Anche in medicina le parole contano
di Luciana Caglio
Nell’era della comunicazione di massa, dove la tecnologia ha annullato le distanze fra interlocutori lontani, permangono zone stranamente silenziose, fra vicini che non riescono a intendersi. E succede proprio in situazioni d’emergenza, qual è la malattia quando, chi chiede una cura…
Schedare e archiviare, per non morire mai
di Bruno Gambarotta
Nonno litografo, padre e zio compositori a mano, io fino ai 25 anni fotolitografo e impressore offset, credevo di sapere tutto sul mondo del libro, dopo aver coltivato a lungo la fantasia di diventare editore ed essere tuttora collezionista di cataloghi storici di case editrici. Per…
La chirurgia e il desiderio di sentirsi bella
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Silvia,fin da ragazzina sono stata affranta dalla mancanza di seno, persino la minima è in eccesso!Avrei voluto tanto sottopormi a un intervento di chirurgia estetica ma mia sorella, che mi ha cresciuto, me lo ha sempre proibito. Ora però, sposata da cinque anni e mamma da…