Sport in Azione


di Giancarlo Dionisio

Verrebbe la tentazione di pensare che le sciatrici svizzere delle discipline veloci, per una questione di pudore nei confronti delle rivali, abbiano espressamente rinunciato alla loro porzione di medaglie ai Mondiali, ma non è così. Con il loro apporto, il record di quattordici…

Editoriale


di Carlo Silini

Chissà a cosa pensano, la sera, tornando stanchi a casa, i docenti delle scuole americane, vedendo che ciò che spiegano di giorno ai loro allievi – la summa dello scibile umano, raccolta nei secoli grazie alla fatica, allo studio, e ai colpi di genio dei migliori intelletti – viene…

A due passi


di Oliver Scharpf

Più predisposto alla deriva psicogeografica stile Debord, messa in atto anche da Rumney – del quale tra non molto vedremo quattro tele – e in tempi bui alla deriva bella e buona, questa mattina fredda a metà febbraio andando svelto dalla centrale a via Jan quindici, traccio la…

In fin della fiera


di Bruno Gambarotta

È colpa degli studenti. All’inizio della storia c’è una boutique su tre grandi sale, aperta da mio nonno materno nel 1950, in un quartiere abitato da famiglie di media e piccola borghesia. Una lunga tradizione che io, arrivato alla terza generazione, sono costretto a chiudere. Qui…

A video spento


di Aldo Grasso

È finito il mito della Silicon Valley? È finita quell’onda che prometteva un mondo interconnesso e felice, esteticamente impeccabile, politicamente progressista e umanitario? Sognavamo un mondo bello come un iPhone, racchiuso in un palmo di mano e invece scopriamo che era tutta una…

Voti d'aria


di Paolo Di Stefano

Incoraggiato dai tempi che corrono, ho pensato che sarebbe utile affittare una nave e mandare in Albania il mio vecchio vicino di casa (tiene il volume della tv troppo alto), un paio di tifosi della Fiorentina (io sono dell’Inter), i due favoriti del prossimo premio Strega (vorrei…

Editoriale


di Carlo Silini

Nel passaggio tra il 2024 e il 2025 la Chiesa cattolica ha avviato un nuovo Giubileo «della speranza», evento che nell’arco di un anno riverserà su Roma, secondo le stime, 32 milioni di pellegrini. Rispetto al Giubileo wojtyliano del Duemila, che riempiva le prime pagine dei giornali,…

L'Altropologo


di Cesare Poppi

Avevo conosciuto Chorowura Dramani nel 1983, quando era il capo del villaggio di Jang e primus inter pares fra i Grandi Elettori del Re di Gonja, la più grande formazione politica tradizionale del Nord del Ghana. Jang era la capitale di una sorta di regione autonoma dal potere del re…