Rivoluzione slow
di Aldo Grasso
«Non c'è cammino troppo lungo per chi cammina lentamente, senza sforzarsi; non c'è meta troppo alta per chi vi si prepara con la pazienza». (Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688) In un romanzo di Milan Kundera, La lentezza (Adelphi), il protagonista dopo essersi accorto dallo…
La fratellanza sotto il mattone
di Bruno Gambarotta
Vintage è la parola magica che giustifica il nostro attaccamento al passato. Sono vintage i dischi di vinile, le fotografie su pellicola, le padelle di ferro, i palloni di cuoio. Per me è vintage consultare i repertori, i dizionari, i manuali nella loro forma cartacea, usare le…
Le elezioni tra ratti e lupi
di Orazio Martinetti
Dopo la tregua imposta da Natale e Capodanno, i partiti riprenderanno ad incrociare le spade. Gli stati maggiori hanno già definito programmi e designato i candidati. Da San Silvestro in poi bisognerà accostarsi all’elettorato, per convincerlo innanzitutto ad esprimere un voto. Si sa…
Il café Romand a Losanna
di Oliver Scharpf
Una luce speciale color miele di castagno, nata dall’incontro tra il legno di quercia dell’abbondante boiserie e gli abat-jour appesi, predispone l’animo al mondo. Tre signore di una certa età, a un orario madrileno, nella sala vasta come quella di una sala da ballo, pranzano sole…
Volare non è un diritto, semmai un privilegio
di Claudio Visentin
All’inizio di dicembre la Commissione europea ha dato semaforo verde alla legge francese del 2021 che impone alle compagnie aeree di abolire i voli interni, se è disponibile un collegamento ferroviario in meno di due ore e mezza: niente più Parigi-Nantes, Parigi-Lione,…
Quando lo sport è compromesso
di Aldo Cazzullo
Non era difficile prevedere che i Mondiali di calcio sarebbero stati un successo dal punto di vista televisivo. È così ogni volta. All’inizio si parla molto del luogo che ospita l’evento e spesso si scatena la polemica. L’assegnazione al Qatar è stata, per usare un eufemismo, poco…
Sui Bitcoin dubbi legittimi
di Angelo Rossi
La Svizzera è il Paese dei milionari. Ce lo ripetono ogni anno le classifiche dei più ricchi. Forse sarebbe più esatto affermare che la Svizzera è il Paese del risparmio. Con una quota di risparmio del 19% (sul reddito) la Svizzera è, per quel che riguarda il risparmio, il campione…
Un album con sorrisi, lacrime di gioia e ferite difficili da curare
di Giancarlo Dionisio
La copertina ci fa rivivere le emozioni e le lacrime dell’ultima apparizione in campo del divino Roger Federer. Quanto ci mancheranno le sue magie! Potremo anche riassaporare il primo oro olimpico di Lara Gut, insieme alle medaglie mondiali ed europee di Noè Ponti, Filippo Colombo e…