Si possono sciogliere i lipomi?
di Laura Botticelli
Buongiorno Laura, ho diverse palline di grasso, lipomi, sparse un po’ in tutto il corpo (gambe, addome, spalle, braccia) e di varie dimensioni, alcune mi fanno pure male a volte. Qualcuna l’ho tolta con aspirazione ma me ne rimangono tante. Vorrei sapere se esiste una dieta che li può…
La pace ha un volto di donna
di Silvia Vegetti Finzi
Care Lettrici, che ne dite se nella lettera del mese di marzo, mese dedicato alle donne, parliamo con voce femminile della Pace? C’è chi obietterà: «Ma che c’entriamo noi? La guerra l’hanno sempre fatta gli uomini senza chiedere il nostro parere!». E altre aggiungeranno: «La Svizzera…
Rogo con vista
di Cesare Poppi
Al tempo la Cattedrale di Nôtre Dame, completata nel 1250, era ancora ben visibile da quella che si chiamava l’Île aux Juifs, l’Isola dei Giudei, una delle isole minori della Senna parigina. Avrebbe presto cambiato nome, diventando l’Île des Templiers – l’Isola dei Templari: qui,…
Nostalgia del pulpito
di Paolo Di Stefano
Basta pochissimo per far partire l’accusa di nostalgia. Oggi bisogna guardare con ottimismo alle magnifiche sorti e progressive, e se osi appellarti a un buon esempio del passato sei un disfattista, uno jettatore o peggio un nostalgico. Ricordo l’entusiasmo collettivo (voto 2), vicino…
I felici impiegati nel turismo
di Claudio Visentin
Chiedimi se sono felice. Tra i lavori più strani in circolazione, c’è chi si occupa di rilevare la soddisfazione dei dipendenti. Per esempio EngageRocket è una piattaforma digitale che elabora ricerche sulla felicità degli impiegati (Employee Happiness Index Survey). Tra le variabili…
Evitiamo il travaso dallo stadio al divano
di Giancarlo Dionisio
«Quelli che quando perde l’Inter o il Milan dicono che in fondo è una partita di calcio, e poi vanno a casa e picchiano i figli, oh yeah». È uno dei laconici versi del celeberrimo brano Quelli che partorito dalla geniale mente di Beppe Viola e magistralmente, ma anche tragicamente,…
Swisscom e Vodafone: dal locale al globale
di Angelo Rossi
L’intenzione di Swisscom SA di acquistare la Vodafone italiana ha suscitato vivaci commenti nei media svizzeri nel corso delle ultime settimane. In generale il loro tono è prudente, anzi scettico, se non addirittura negativo. Si ricorda la lista dei progetti all’estero di Swisscom che…
La Svezia nella Nato e il futuro dell’Alleanza
di Paola Peduzzi
Dopo quasi due anni dalla prima richiesta di adesione alla Nato, dall’11 marzo 2024 la bandiera della Svezia sarà issata davanti al quartier generale dell’Alleanza atlantica a Bruxelles, la trentaduesima bandiera. Ci è voluto più tempo che per la Finlandia, che aveva iniziato il…