Un anno cruciale nella storia d'Italia
di Bruno Gambarotta
«Colpito in fronte da nemica palla»: inizia così una lapide marmorea fissata a uno dei muri perimetrali della chiesa della Madonna di Campagna, nell’estrema periferia di Torino. Recita: «Colpito in fronte da nemica palla / all’assalto di Perugia / lì 14 settembre 1860 / cadde ucciso…
Caso «Diddy», il re è nudo
di Benedicta Froelich
Sebbene, da un punto di vista sociologico, gli ultimi anni ci abbiano abituati a parecchi eventi più o meno spiazzanti, si può dire che nel mondo della cultura pop vi siano stati pochi terremoti paragonabili a quanto recentemente accaduto nell’ambito della musica R’n’B e hip hop di…
Un gatto nero tatuato dietro il ginocchio
di Melania Mazzucco
Lo trovano a notte fonda sulla rampa del garage, con le gambe fratturate. È precipitato dal decimo piano. Si stava calando lungo la grondaia: così pensano gli inquilini quando chiamano insieme l’ambulanza e la polizia. Si sporgono a guardare dai balconi, perché sono un mito i ladri…
Migranti, la politica del «purtroppo»
di Carlo Silini
I populisti vanno forte in Occidente. Anche quando hanno palesemente torto, il tempo (cronologico) e i tempi (infami) che stiamo vivendo finiscono col premiarli. Non avevano sfondato alle ultime Europee di giugno e gli equilibri politici nel Parlamento europeo sono rimasti inalterati:…
Coltelli a doppio taglio
di Orazio Martinetti
Trafiletto in cronaca, riportato dai nostri due quotidiani circa un mese fa: alle quattro del mattino due ragazzine baruffano davanti ad una discoteca nel quartiere Maghetti di Lugano. Ad un certo punto una delle contendenti brandisce un coltello, che finisce – non gravemente, per…
Turismo medico, la nuova frontiera delle vacanze
di Claudio Visentin
Certo spiagge, montagne o città d’arte vengono in mente per prime. In realtà però molte delle novità più interessanti nel campo del turismo crescono nell’ombra, incrociandosi con altri settori all’apparenza molto diversi e distanti. Il turismo medico è un buon esempio. Sempre più…
E se tornassimo ai fasti di un tempo?
di Giancarlo Dionisio
Dopo la rinascita dalle sue stesse ceneri, il Football Club Lugano è tornato a essere parte stabile dell’élite nazionale. Negli ultimi anni si è persino ritagliato uno scampolo di paradiso, con tre finali di Coppa Svizzera (una vinta) e una serie di ottimi piazzamenti in campionato,…
La fuga prospettica di Aldo Rossi
di Oliver Scharpf
«Volete anche vedere com’è fatto il mio cesso?» chiese uno un po’ sbiellato un pomeriggio di agosto cinque anni fa mentre vagavo con il mio amico Davide lungo un corridoio del Gallaratese. Nella parte più teatrale, progettata da Carlo Aymonino (1926-2010) – «architetto e comunista»…